Per fare fronte al vuoto creato dal recente pensionamento di due medici di medicina generale nei comuni di Lama Mocogno e Polinago, l’Azienda USL di Modena ha istituito un pool di medici che a rotazione garantirà la continuità assistenziale diurna (ambulatoriale e a domicilio) dei cittadini del territorio, insieme al medico di medicina generale attualmente in servizio (il dottor Filippo Radicchi). Per migliorare ulteriormente la presa in carico dei pazienti dei due comuni – in particolare chi era assistito precedentemente dai professionisti andati in pensione – da lunedì 24 gennaio sarà operativa una segretaria dedicata (tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 13), che sarà a disposizione anche degli assistiti del dottor Radicchi.
Il numero da chiamare è lo 059-5137123. Il servizio telefonico è a disposizione per richiedere visite domiciliari, fissare visite ambulatoriali su appuntamento, prescrizioni ripetibili di farmaci, richieste di certificazioni e informazioni generali.
“Questo modello organizzativo avrà carattere sperimentale e come tale potrà essere perfezionato in corso d’opera – dichiara il Direttore del Distretto Sanitario di Pavullo, Carlo Serantoni –. Vi è la piena consapevolezza della fase particolarmente critica derivante dalla grave carenza di medici. Per fare fronte a questa situazione, sicuramente di emergenza, è necessaria anche la massima collaborazione da parte di tutti gli assistiti. Ringrazio i cittadini per il senso di responsabilità dimostrata: siamo oramai alla conclusione di un percorso non semplice, che dovrebbe comunque arrivare a garantire sicurezza e qualità delle prestazioni”.
Gli orari di ricevimento (solo su appuntamento) del team di medici e del dottor Radicchi sono disponibili all’indirizzo www.ausl.mo.it/medicidifamiglia, selezionando il comune di riferimento.
Medici Lama Mocogno e Polinago in pensione: al loro posto ruoteranno gli altri

L'Ausl ha attivato un servizio di segreteria per raccogliere le richieste dei pazienti assistiti dai due medici appena andati in pensione che saranno sostituiti
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Rifiuti a Sassuolo: Federconsumatori boccia il sistema di raccolta, il sindaco concorda

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'

Serramazzoni, a Ligorzano inaugura la nuova scuola media
Articoli Recenti
Castelnuovo, festa medievale per celebrare i mille anni

Cade nel parco dei sassi di Rocca Malatina: soccorsa una 67enne

Pavullo: scontro moto-trattore in via Giardini

Chikungunya a Carpi, nuove disinfestazioni nel fine settimana