Il nubifragio che ha colpito soprattutto la zona nord della provincia di Modena, ha provocato danni a tetti di edifici, tra cui capannoni e a diversi mezzi colpiti da rami ed alberi divelti. Inotre diversi campi sono stati alcuni incendiati da fulmini che hanno creato un innesco, ma poi spenti dalla pioggia legata allo stesso temporale. Una decina le squadre Vigili del Fuoco che stanno lavorando nella notte. A Mirandola numerosi alberi caduti hanno provocato l'interruzione stradale in diversi punti. All'una della notte i Vigili del Fuoco hanno comunicato che erano 50 gli interventi già conclusi e che nella notte ne sarebbero seguiti altri in coda. Non solo per ripristinare i tratti di viabilità interrotta dalla caduta di alberi ma anche sul luogo di un incendio di un campo a Finale Emilia, pare innescato da un fulmine ma spento dalla pioggia. Altro incendio in un fienile in una azienda agricola a Novi di Modena. Circa 100 le rotoballe incendiate in un campo a Correggio. Non risultano al momento persone infortunate.
Foto: albero abbattuto a Mirandola (Comune di Mirandola)
Nubifragio: alberi divelti, edifici scoperchiati e campi incendiati
I danni maggiori nell'area nord. Dieci squadre dei Vigili del Fuoco in azione. All'una della notte chiusi 50 interventi. Nessun ferito. Le immagini di un campo con 100 rotoballe di fieno incendiate
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Serramazzoni, grande incendio alla Nuova Neon: Vigili del Fuoco al lavoro tutta la notte
E' ufficiale, la Ctss conferma lo spostamento dell'automedica da Vignola a Pozza
Articoli Recenti
Crisi Gambro, alta adesione alla sciopero di oggi
Carpi, minaccia titolare di un negozio con un taglierino: denunciato nigeriano
Carpi, sabato Guido Sola presenta i suoi 'Quadretti sparsi sulla giustizia'
San Felice, un vicolo per Emilio Tosatti, fondatore di SanFelice 1893 Banca popolare



 (1).jpg)
