I Nuclei dei Carabinieri Forestali della Provincia di Modena hanno condotto nelle ultime settimane una attività di contrasto agli abbandoni di rifiuti speciali prevenienti da attività legate all’edilizia e in modo particolare a quella delle ristrutturazioni di immobili.
Sono state poste sotto sequestro due aree interessate dagli abbandoni, di cui una a margine del Fiume Panaro e un'altra su terreno privato in prossimità del comune di Pavullo.
Il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti ha registrato un significativo incremento nell’ultimo periodo. Diverse le segnalazioni di cittadini che lamentano situazioni di degrado in diverse zone della provincia. In alcune aree è stato constatato anche l’abbandono di rifiuti pericolosi come lastre di eternit in evidente stato di deterioramento.
Pavullo, abbandoni di rifiuti speciali: Forestali intervengono

Sono state poste sotto sequestro due aree interessate dagli abbandoni, di cui una a margine del Fiume Panaro
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio nel modenese, allagamenti a Sassuolo e Formigine

'Rifiuti, a Modena tornano i cassonetti, a Formigine distribuiscono sacchetti'

Camposanto in lutto: domani l'addio allo storico ristoratore Beppe Testi, aveva 55 anni

Vignola, i giostrai del Luna Park manifestano davanti al Comune: 'Dateci un'area idonea'
Articoli Recenti
'Donna aggredita a Vignola, chi difende immigrazione incontrollata è parte del problema'

Tentato stupro a Vignola, il sindaco: 'Siamo molto preoccupati'

Carpi, Fratelli d’Italia: 'Via Roosevelt, un disastro annunciato'

Sassuolo, ponte Veggia: sopralluogo nel cantiere