Articoli La Provincia

Pioggia in appennino, nodo idraulico modenese già sotto stress

Pioggia in appennino, nodo idraulico modenese già sotto stress

Soprattutto l'asta del Secchia. Attivati monitoraggi degli argini su Secchia e Panaro. Confermata per il 3 dicembre l'allerta arancione per criticità idraulica. Nonostante il livello alle casse di espansione sia inferiore anche a quello del 5 novembre scorso


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

E' bastata una precipitazione piovosa concentrata in appennino, e di scarsa intensità in pianura, per rendere il Secchia nuovamente sorvegliato speciale, con l'attivazione del Coc, il Centro Operativo Comunale, per il coordinamento delle operazioni di monitoraggio, controllo ed eventuali interventi. Nonostante la portata della piena misurata alla cassa di espansione fosse addirittura inferiore a quella già piccola del 5 novembre scorso e tanto più di quella del 17 maggio. Tale da raggiungere a malapena il livello necessario affiché l'acqua inizi ad essere diretta alle casse di espansione laterali. Ma il problema, vista l'inadeguatezza del sistema della cassa stessa che non a caso dovrebbe essere oggetto di interventi di adeguamento, rimane a valle. Dove il livello a Ponte Alto ha raggiunto alle 17 di oggi, i 9 metri, tra la soglia di allerta arancione e quella rossa. Tale da mantenere attivo se non la chiusura del ponte, quanto meno il monitoraggio dei ponti (oltre a Ponte Alto anche dell'Uccellino, per il Comune di Modena), anche e soprattutto in funzione della conferma dell'allerta Arancione per criticità idraulica, diramata dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, anche per la giornata di domani. Per ora entrambi i ponti rimangono comunque aperti. Nelle prossime ore si prevede il progressivo esaurimento delle precipitazioni.
Oltre a quello sul fiume Secchia, è attivo anche il monitoraggio del fiume Panaro e di tutti i corsi d'acqua del nodo idraulico modenese. Per la protezione civile è attiva la Sala operativa unica integrata di Marzaglia.
Nel monitoraggio del nodo idraulico sono impegnati i tecnici comunali, di Aipo, i volontari della Protezione civile; nel presidio della viabilità la Polizia locale. Il coordinamento degli interventi è affidato al Coc, il Centro operativo comunale.

Nella foto, ponte dell'Uccellino sul fiume Secchia, tra i comuni di Modena e Soliera

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati