Articoli La Provincia

Polinago, bando deserto per il medico di base, ci pensa Radicchi

Polinago, bando deserto per il medico di base, ci pensa Radicchi

Al medico è stato affidato l'incarico sostitutivo per gli studi medici di Polinago, Gombola e Lama Mocogno, con l'avvio dell'attività lunedì 2 marzo


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

Una nuova figura di riferimento per l’assistenza medica primaria a favore dei cittadini di Polinago e Lama Mocogno. Nei giorni scorsi l’Azienda USL di Modena ha affidato l’incarico provvisorio sostitutivo al dottor Filippo Radicchi, che prenderà servizio lunedì 2 marzo nei tre studi medici di Polinago, Gombola di Polinago e Lama Mocogno. La soluzione individuata dal Distretto sanitario di Pavullo e dal Dipartimento di Cure Primarie dell'Azienda USL di Modena garantirà la continuità assistenziale dei cittadini del territorio, dopo che il bando regionale per l’individuazione di un medico di medicina generale per la 'zona carente' di Polinago, pubblicato a ottobre, è andato nuovamente deserto. Fino al 2 marzo resterà in vigore lo schema adottato a partire dallo scorso dicembre, a fronte della cessazione dell’attività del precedente medico di medicina generale incaricato provvisoriamente, con la turnazione di medici del Servizio di continuità assistenziale integrati da colleghi della Medicina generale.

 

L’Azienda USL di Modena riconferma l’impegno alla ripubblicazione della “zona carente” e ringrazia il dottor Radicchi e gli altri medici che con la loro disponibilità hanno permesso di mantenere in questi mesi la continuità dell’assistenza ai cittadini del territorio.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati