Articoli La Provincia

Sassuolo: chiuso bar punto di ritrovo di delinquenti

Sassuolo: chiuso bar punto di ritrovo di delinquenti

Quindici giorni di stop disposti dalla questura di Modena


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Il Questore di Modena ha disposto la chiusura per 15 giorni di un bar situato nelle vicinanze del centro storico di Sassuolo, con effetto immediato. Il provvedimento, adottato ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS), è stato notificato al titolare dell’esercizio pubblico dal personale del Commissariato di Polizia di Stato di Sassuolo.
La decisione giunge al termine di un'accurata attività di monitoraggio che ha avuto inizio a settembre e che ha visto il locale sotto stretta osservazione da parte delle forze dell’ordine. Gli accertamenti hanno evidenziato che il bar era frequentato regolarmente da individui con precedenti di polizia, tra cui reati contro il patrimonio, la persona e il traffico di stupefacenti. Alcuni frequentatori erano anche soggetti a misure di prevenzione.

Non è la prima volta che il locale finisce sotto la lente d'ingrandimento delle autorità: già il 19 ottobre scorso, era stato oggetto di una sospensione della licenza per 5 giorni, sempre per motivi di sicurezza.
Il provvedimento di chiusura, finalizzato a garantire l'ordine e la sicurezza pubblica, ha lo scopo di impedire il proseguimento di una situazione di pericolosità sociale. Inoltre, ha una funzione preventiva e dissuasiva, mirando a rimuovere un punto di aggregazione per soggetti considerati pericolosi e a segnalare che la loro presenza in determinati luoghi è costantemente monitorata dalle autorità competenti.

Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati