Articoli La Provincia

Savignano: frana isola abitazioni, Vigili del Fuoco al lavoro

Savignano: frana isola abitazioni, Vigili del Fuoco al lavoro

Più di 80 gli interventi che hanno tenuto occupato il personale nella notte. Le situazioni più critiche per allagamenti stanno tornando alla normalità


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

Al lavoro, in ausilio all'operato del Vigili del Fuoco, c'è una macchina operatrice attivata in loco. Tecnici e Vigili del Fuoco al lavoro questa mattina per liberare un tratto di via Basilicata, a Savignano, interessata da una frana che ha impedito l'accesso e di fatto isolato, alcune abitazioni. Il cedimento e il scivolamente del terreno su un frionte di circa 20 metrina, ha provocato la caduta di alcuni alberi che hanno invaso la see stradale.

Un intervento che segue un altra ottantina di interventi che hanno tenuto occupato per tutta la sera e la notte i Vigili del Fuoco accorsi da tutta la provincia nei comuni di Vignola e Savignano, i comuni pù colpiti dal violento nubifragio. 

Per la maggior parte prosciugamenti e qualcuno per pali e alberi caduti e dissesti statici, soprattutto nel comune di Savignano sul Panaro.
Attualmente sono in corso una decina di interventi e risultano ulteriori dieci richieste in attesa.
Si tratta di interventi di svuotamenti di autorimesse di condomini, alcune con anche un metro di acqua, che richiedono un tempo lungo di svolgimento nonostante l'impiego di pompe ad alta portata.
In supporto alle squadre di tutte le sedi del Comando stanno operando quindici unità dai comandi di Reggio Emilia, Parma, Piacenza e Ferrara.

Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati