L'allarme è scattato intorno alle 13:25 per un vasto incendio divampato all’interno di un capannone di un'azienda agricola a Baggiovara di Modena. All'interno della struttura era stoccato un ingente quantitativo di fieno, stipato principalmente sotto forma di rotoballe.
L'allarme è scattato immediatamente e sul posto sono intervenute tempestivamente le squadre dei Vigili del Fuoco del comando provinciale di Modena e del distaccamento di Sassuolo. Impiegate due autopompe serbatoio e due autobotti, per un totale di 12 operatori impegnati nelle complesse operazioni di spegnimento.
Le operazioni di contenimento dell’incendio sono ancora in corso e si prevede che possano protrarsi per diverse ore, se non giorni. La natura del materiale coinvolto rende infatti l'intervento particolarmente difficoltoso: le rotoballe di fieno, a causa della loro densità e struttura, trattengono al loro interno focolai attivi anche a lungo dopo l’estinzione delle fiamme in superficie.
Per questo motivo è necessario un lungo e accurato lavoro di smassamento del materiale bruciato, ovvero la separazione e la movimentazione del fieno, per esporre dissipare eventuali focolai residui e completare la bonifica in sicurezza dell’area. Non si registrano feriti, ma i danni alla struttura e al materiale agricolo sono ingenti. Le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento.
Centinaia di rotoballe in fiamme a Baggiovara: nessun ferito
Super lavoro dei vigili del fuoco che continuerà per tutta la giornata quello iniziato alle 13:30. A fuoco il deposito di un'azienda agricola
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
'Vignola, Commissione sanità: gravissima l'assenza del Pd e della giunta'
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival
Carpi, questore ordina chiusura per 10 giorni di un esercizio pubblico in centro storico
Articoli Recenti
Savignano sul Panaro, tunisino arrestato dai carabinieri per furto su un camper
Comune di Medolla, riaperto lo stato di agitazione dei lavoratori e delle lavoratrici
Sanità, comitato interdistrettuale per tutta l’area nord. Righi: 'Intesa storica'
Nuovo gattile dell’Unione Terre d'Argine, approvato il progetto esecutivo

 (1).jpg)
