Articoli La Provincia

Va a funghi e si perde: recuperato dai Vigili del Fuoco dopo una notte di ricerche

Va a funghi e si perde: recuperato dai Vigili del Fuoco dopo una notte di ricerche

Nella zona di Capanno Tassoni. L'allerta scattata dalla figlia dell'uomo che non riuscendo più a trovare la strada per il parcheggio era finito in una zona scoperta


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

È stato ritrovato stanco ma in buone condizioni il fungaiolo che nella serata di ieri si era smarrito nei boschi dell’Appennino modenese, nei pressi del Capanno Tassoni. L’allarme è scattato alle 20:10, quando la figlia ha contattato i soccorsi dopo aver ricevuto una chiamata dal padre, incapace di ritrovare la strada per tornare all’auto.

L’uomo, nel tentativo di raggiungere un punto conosciuto, ha vagato nel bosco fino a trovarsi in una zona priva di copertura telefonica, rendendo impossibile la sua localizzazione immediata. Le ricerche sono partite dal punto in cui era stato parcheggiato il veicolo, coinvolgendo un vasto dispiegamento di forze: unità di terra dei Vigili del Fuoco, Soccorso Alpino, Guardia di Finanza e Carabinieri, oltre a un equipaggio SAPR (droni) dei Vigili del Fuoco dotato di tecnologia per la ricerca di segnali cellulari.

Solo alle 8:35 del mattino successivo il disperso è riuscito a raggiungere una zona con copertura telefonica, contattando direttamente il Numero Unico di Emergenza (NUE). Grazie alla chiamata, i soccorritori hanno potuto ottenere le coordinate GPS e stabilire un contatto diretto. L’uomo si trovava sul crinale in località “Colle dell’Acqua Marcia”.
Nel frattempo, anche l’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco di Bologna si era alzato in volo, ma le condizioni meteorologiche avverse — in particolare una fitta nube — ne hanno impedito l’individuazione del disperso. Il recupero è stato quindi effettuato dalle squadre di terra, che hanno raggiunto l’uomo, lo hanno imbarellato e trasportato a piedi fino alla Croce Arcana. Da lì, con un mezzo fuoristrada, è stato affidato al personale sanitario per accertamenti ospedalieri.
Un intervento tempestivo e coordinato che ha permesso di concludere positivamente una notte di apprensione nei boschi dell’Appennino.

Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati