E' bastato una verifica della sua identità per rendere evidente che quell'uomo non sarebbe uscito da quella caserma da uomo libero, così come vi era entrato qualche minuto prima. Perché, associata alla sua identità, dagli archivi dei Carabinieri è emerso un ordine di carcerazione emesso dalla Procura di Padova in relazione ad una condanna a quasi tre anni di reclusione, per i reati di ricettazione e indebito utilizzo di carte di credito commessi qualche tempo fa a Carpi e a Novi di Modena. E così il 26enne, che si era recato nella caserma sede della compagnia dei Carabinieri di Carpi per chiedere una informazione, è stato arrestato, e anziché tornare al proprio domicilio è stato tradotto presso il carcere di S.Anna
Si reca in caserma per chiedere informazioni, la risposta è l'arresto
E' accaduto ieri pomeriggio a Carpi. L'uomo aveva a suo carico un ordine di carcerazione, emerso dopo la verifica della sua identità
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Serramazzoni, grande incendio alla Nuova Neon: Vigili del Fuoco al lavoro tutta la notte
E' ufficiale, la Ctss conferma lo spostamento dell'automedica da Vignola a Pozza
Articoli Recenti
Crisi Gambro, alta adesione alla sciopero di oggi
Carpi, sabato Guido Sola presenta i suoi 'Quadretti sparsi sulla giustizia'
San Felice, un vicolo per Emilio Tosatti, fondatore di SanFelice 1893 Banca popolare
Castelnuovo, in fiamme tetto di abitazione: 20 vigili del fuoco sul posto

 (1).jpg)
