Articoli La Provincia

Soliera, al via i lavori di riqualificazione di via Roma

Soliera, al via i lavori di riqualificazione di via Roma

Il cantiere è il naturale proseguimento di quello di via Marconi, riaperta al traffico da sabato 9 agosto nel tratto compreso tra via Roma e via Caduti


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo
Hanno preso il via stamattina i lavori conclusivi sulla parte nord di via Roma, parte conclusiva del grande progetto di riqualificazione del centro urbano di Soliera in Via Roma e via Marconi, progetto finanziato grazie ai fondi del PNRR. Il cantiere, ultimo stralcio del progetto, interessa il tratto che va dall’incrocio con via Marconi fino a poco prima del distributore Esso, e coinvolge anche una piccola parte di piazza Lusvardi. Durante il periodo dei lavori, i tratti di via Marconi che collegano via XXV Aprile e via Roma da un lato e via Garibaldi/Rimembranze e via Roma dall’altro diventano a fondo cieco e sono regolati a doppio senso di marcia, al fine di garantire l’accessibilità ai residenti e a coloro i quali debbano recarsi presso le attività commerciali. Nella fase iniziale i lavori riguardano la sede stradale e i marciapiedi di via Roma. La pista ciclabile presente nel tratto interessato sarà invece percorribile dai veicoli, ma solo in senso unico da sud verso nord e con velocità fortemente ridotta e riservata ai residenti e a quanti debbano raggiungere gli esercizi commerciali e ai distributori di carburante presenti nel tratto interessato dai lavori.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Una volta terminata la posa del nuovo manto stradale, l’intervento proseguirà con il rifacimento della pista ciclabile, così da garantire migliori condizioni di mobilità e di sicurezza per tutta la cittadinanza.
Il cantiere è il naturale proseguimento di quello di via Marconi, riaperta al traffico da sabato 9 agosto nel tratto compreso tra via Roma e via Caduti. Si sono infatti conclusi i lavori avviati ad aprile che hanno interessato il rifacimento dei sottoservizi – acqua, gas e fognature – oltre alla cordolatura e alla posa del calcestruzzo drenante sia sulla sede stradale sia sui marciapiedi. Attualmente i marciapiedi sono delimitati da protezioni provvisorie che, a breve, verranno sostituite dai paletti dissuasori dello stesso modello già installato nella curva di via Roma, così da garantire una maggiore sicurezza e uniformità estetica.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati