Articoli La Provincia

Nasce il circolo 'Stella' di Sinistra Italiana a Soliera

Nasce il circolo 'Stella' di Sinistra Italiana a Soliera

Il sindaco Caterina Bagni ha parlato dell’importanza della sintesi all’interno delle coalizioni e di come lavorare insieme


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo
Ieri sera, presso la sala Dude all’Habitat di Soliera, si è svolto l’evento di lancio di Sinistra Italiana nel Comune delle Terre d’Argine, un evento che ha visto la partecipazione di una cinquantina di persone - per festeggiare la nascita del partito in città.
Tutto ciò è stato reso possibile grazie alla scelta delle e dei militanti di Sinistra Ambientalista AVS di confrontarsi con le dinamiche e la vita di un partito, dopo oramai un anno di esperienza all’interno del governo della città e dopo aver stretto intensi legami con Sinistra Italiana nel resto delle Terre d’Argine grazie all’esperienza di Alleanza Verdi e Sinistra.
 

All’evento, oltre a molte iscritte e gli iscritti di Sinistra Italiana provenienti da diversi comuni della Provincia, hanno presenziato ( e sono intervenuti sul palco): Paolo Trande, consigliere regionale di Avs, ed Enrico Panini, responsabile enti locali nella segreteria nazionale di Sinistra Italiana. Entrambi hanno parlato dell’importanza di creare una spazio per una sinistra che sappia essere autonoma ed unitaria all’interno delle coalizioni di governo e di come il radicamento sul territorio sia fondamentale per costruire un’alternativa alla destra attualmente alla guida del Paese.
 

Gli interventi sono stati moderati da Luca Ronchetti, consigliere comunale, che ha ricostruito la storia della lista civica e di come sia maturata la scelta di aderire al partito di Fratoianni.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
E’ intervenuto sul palco anche l’assessore Gianni Monari che ha annunciato la scelta di chiamare il circolo cittadino “Stella”, in ricordo del compagno Stellario Dugoni, scomparso a causa di una lunga malattia e protagonista di una battaglia per il diritto al fine vita e all’autodeterminazione.
Hanno chiuso gli interventi i capigruppo di maggioranza in consiglio comunale a Soliera e del sindaco Caterina Bagni, che ha parlato dell’importanza della sintesi all’interno delle coalizioni e di come lavorare insieme per condividere la responsabilità del governo dei territori sia l’unico modo per presentare una politica credibile e vicina alle cittadine e i cittadini.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati