Soliera, inaugurata l'opera del maestro Pomodoro in piazza
'A Soliera diamo continuità alla promozione di arte pubblica: in un tempo frammentato e confuso, riaffermiamo il valore dell’arte, che è una necessità'
'Siamo orgogliosi – dichiara la sindaca di Soliera, Caterina Bagni – di poter proseguire questo percorso di arte pubblica con una figura di rilievo internazionale come Arnaldo Pomodoro. E questo è possibile grazie al contributo di importanti aziende del territorio. A Soliera diamo continuità alla promozione di arte pubblica: in un tempo frammentato e confuso, riaffermiamo il valore dell’arte, che è una necessità, una luce che nonostante tutto continua a colpire le nostre ombre'.
'La cultura non è un accessorio – sottolinea Gianni Cottafavi – ma una parte fondamentale della nostra identità e del nostro sviluppo. In Emilia-Romagna crediamo nel valore dell’arte come strumento di coesione sociale e di rigenerazione urbana. La presenza di un’opera come questa, firmata da uno dei più grandi artisti italiani contemporanei, è un segno forte di attenzione verso le comunità e i territori, e testimonia quanto sia importante investire nella bellezza; un obiettivo che noi, come Regione Emilia-Romagna, perseguiamo con grande forza'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
'Vignola, Commissione sanità: gravissima l'assenza del Pd e della giunta'
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival
Carpi, questore ordina chiusura per 10 giorni di un esercizio pubblico in centro storico
Articoli Recenti
Savignano sul Panaro, tunisino arrestato dai carabinieri per furto su un camper
Comune di Medolla, riaperto lo stato di agitazione dei lavoratori e delle lavoratrici
Sanità, comitato interdistrettuale per tutta l’area nord. Righi: 'Intesa storica'
Nuovo gattile dell’Unione Terre d'Argine, approvato il progetto esecutivo

 (1).jpg)

