Nel corso della seduta del consiglio comunale di Cavezzo che si è tenuta venerdì 28 luglio è stato approvato all'unanimità il progetto destinato alle scuole dal titolo 'Prevenire, motivare, imparare... in gruppo'. L'iniziativa, finanziata mediante un fondo di 12.200 euro, mira ad offrire un arricchimento al sistema scolastico con particolare riferimento agli studenti DSA.
Il progetto si rivolge anche a studenti con bisogni educativi specifici e mette in atto piani scolastici mirati per migliorare l'apprendimento e la socializzazione tra i ragazzi.
Le discussioni sulle mozioni presentate dal Consigliere Katia Motta del Gruppo Consiliare 'Rinascita Cavezzese' aventi ad oggetto 'Disegno di legge per l'istituzione del Garante nazionale tutela vittime e per l'eliminazione dei limiti di accesso al fondo di garanzia per le vittime dei reati' e 'Emendamento dell'art. 41del Regolamento di Polizia Urbana' sono state rinviate per voto unanime. Approvato a maggioranza il punto relativo all'assestamento
generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l'esercizio 2017, mentre sono stati approvati all'unanimità il regolamento tecnico per l'esecuzione di scavi e ripristini su suolo pubblico nell'ambito del territorio comunale ed il regolamento comunale per il funzionamento del servizio 'Piedibus' che partirà a settembre di quest'anno.
Nella foto, il Consiglio Comunale di Cavezzo
Studenti DSA: il Consiglio Comunale di Cavezzo approva il progetto di supporto scolastico
L'iniziativa, finanziata mediante un fondo di 12.200 euro, mira ad?offrire un arricchimento al sistema scolastico con particolare riferimento agli studenti DSA.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
'Vignola, Commissione sanità: gravissima l'assenza del Pd e della giunta'
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival
Carpi, questore ordina chiusura per 10 giorni di un esercizio pubblico in centro storico
Articoli Recenti
Savignano sul Panaro, tunisino arrestato dai carabinieri per furto su un camper
Comune di Medolla, riaperto lo stato di agitazione dei lavoratori e delle lavoratrici
Sanità, comitato interdistrettuale per tutta l’area nord. Righi: 'Intesa storica'
Nuovo gattile dell’Unione Terre d'Argine, approvato il progetto esecutivo

 (1).jpg)
