La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
Articoli La Provincia

Terrore a Rovereto: esplode una palazzina per una fuga di gas

Terrore a Rovereto: esplode una palazzina per una fuga di gas
Terrore a Rovereto: esplode una palazzina per una fuga di gas
Terrore a Rovereto: esplode una palazzina per una fuga di gas
Terrore a Rovereto: esplode una palazzina per una fuga di gas
Terrore a Rovereto: esplode una palazzina per una fuga di gas

Nove persone coinvolte, nessuna in pericolo di vita. Una signora anziana è stata estratta dalle macerie dai Vigili del Fuoco. In ospedale per accertamenti altri 4 componenti di una famiglia residenti nell'immobile e altri 4 residenti in edifici adiacenti colpiti e danneggiati dall'onda d'urto. Il punto, sul posto, con l'Ingegnere dei Vigili del Fuoco di Modena Fabio Baracchi, e le voci dei residenti negli edifici colpiti e danneggiati dalla devastante onda d'urto


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
Violentissima esplosione questa notte a Rovereto di Novi. L'esplosione di una bombola, che non si esclude possa essera stata generata anche da un auto parcheggiata nell'edificio, o una fuga di gas, all'origine della violenta esplosione e dell'incendio avvenuto alle 4.20 della notte e che ha distrutto una palazzina di due piani in via Marri. In quel momento nell'edificio si trovavano una anziana donna, che i Vigili del Fuoco hanno estratto dalle macerie ancora cosciente e senza avere riportato gravi conseguenze, e altre 4 persone componenti di una famiglia che viveva nella parte di casa che non è crollata. Ricoverati per accertamenti insieme ad altre 4 persone residenti negli edifici circostanti maggiormente colpiti dall'onda d'urto.



Svegliati come tutti residenti della frazione da un boato fortissimo e da una onda d'urto che ha sfondato le finestre e le porte anche degli edifici in un raggio di 100 metri intorno al punto dell'esplosione. Diversi dei quali inagibili. In quelli nelle immediate vicinanze che si affacciano sulla parallela via Chiesa sud anche i giardini e i cortili, comprese le recizioni, sono stati devastati, in alcuni tratti rasi al suolo, dall'onda d'urto.
Il cancello di accesso della palazzina crollata è stato scaraventato dall'altra parte della via, conficcandosi nella palazzina di fronte. 
La forza dell'onda d'urto, incanalata tra due schiere di palazzi, è stata talmente violenta da trascinare i detriti fino oltre alla strada principale, via Chiesa, abbattendo una cancellata e frantumando i vetri del palazzo di fronte. Disagi anche alla viabilità e al trasporto pubblico. 



Nel video seguente, le testimonianze dei residenti negli edifici adiacenti e colpiti e danneggiati dalla devastante onda d'urto



Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, intervenuti con cinque squadre, da tutta l'area nord oltre che da Modena e da Bologna, i carabinieri con una unità cinofila, il team Usar, la polizia locale, i sanitari del 118 e la protezione civile per escludere la presenza di altre persone coinvolte.

Nel pomeriggio tutte le persone trasportare all'ospedale per accertamenti sono state dimesse. Solo l'anziana signora recuperata dalle macerie è ancora ricoverata ma non corre pericolo di vita.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati