A causa della presenza di rami in carreggiata, a causa del maltempo che si è abbattutto in Appennino, è temporaneamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni di marcia, la strada statale 12 dell’Abetone del Brennero dal km 134 al km 136 circa a Lama Mocogno.
Presenti nei punti più critici le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione della viabilità e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile. Il Comune più colpito è Lama Mocogno.
Sono state oltre cento le richieste di intervento pervenute alla sala operativa dei vigili del fuoco di Modena. Dieci le squadre impegnate da tutti i distaccamenti compresi i volontari dei vigili del fuoco e tre mezzi aerei per fare fronte ai numerosi alberi caduti ed alcuni tetti scoperchiati, in particolare nel comune di Lama Mocogno e di Pavullo dove le coperture sono state divelte in numerosi capannoni della zona industriale. Circa 70 gli interventi condotti finora dalle squadre vigili del fuoco con il supporto, a Pavullo, dei volontari del Gruppo comunale di Protezione Civile
Articolo in aggiornamento
Tromba d'aria nel Frignano, ingenti danni a Lama e Pavullo
Per rimozione alberi chiusa la SS12 per due Km a Lama. Oltre 100 le richieste di intervento ai Vigili del Fuoco per alberi caduti ed edifici scoperchiati. Non si registrano feriti
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival
Carpi, questore ordina chiusura per 10 giorni di un esercizio pubblico in centro storico
Carpi, rissa aggravata: denunciato un italiano e sette stranieri
Pavullo: minacciato con pistola e accetta, rapinato dell'incasso del ristorante
Sassuolo, fugge all’Alt dei carabinieri: marocchino arrestato per spaccio
San Felice, il consiglio comunale ha deciso: via libera alla vendita della farmacia di Rivara

 (1).jpg)
