Articoli La Provincia

Tromba d'aria nel Frignano, ingenti danni a Lama e Pavullo

Tromba d'aria nel Frignano, ingenti danni a Lama e Pavullo
Tromba d'aria nel Frignano, ingenti danni a Lama e Pavullo
Tromba d'aria nel Frignano, ingenti danni a Lama e Pavullo
Tromba d'aria nel Frignano, ingenti danni a Lama e Pavullo
Tromba d'aria nel Frignano, ingenti danni a Lama e Pavullo

Per rimozione alberi chiusa la SS12 per due Km a Lama. Oltre 100 le richieste di intervento ai Vigili del Fuoco per alberi caduti ed edifici scoperchiati. Non si registrano feriti


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

A causa della presenza di rami in carreggiata, a causa del maltempo che si è abbattutto in Appennino, è temporaneamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni di marcia, la strada statale 12 dell’Abetone del Brennero dal km 134 al km 136 circa a Lama Mocogno. 
Presenti nei punti più critici le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione della viabilità e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile. Il Comune più colpito è Lama Mocogno. 

Sono state oltre cento le richieste di intervento pervenute alla sala operativa dei vigili del fuoco di Modena. Dieci le squadre impegnate da tutti i distaccamenti compresi i volontari dei vigili del fuoco e tre mezzi aerei per fare fronte ai numerosi alberi caduti ed alcuni tetti scoperchiati, in particolare nel comune di Lama Mocogno e di Pavullo dove le coperture sono state divelte in numerosi capannoni della zona industriale. Circa 70 gli interventi condotti finora dalle squadre vigili del fuoco con il supporto, a Pavullo, dei volontari del Gruppo comunale di Protezione Civile 

Articolo in aggiornamento

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati