Sanità Appennino, per garantire i servizi anche l'ospedale virtuale
Nel pieno del dibattito post cancellazione del Medico di Emergenza Territoriale, Provincia a confronto con sindaci e aziende sanitarie per riflettere su nuovi modelli
Il presidente della Provincia di Modena Fabio Braglia ha sottolineato come 'si tratti di un progetto importante che rappresenta un modello innovativo di cura nelle aree interne montane, che tiene presente le peculiarità del territorio e delle difficoltà di persone e famiglie che vivono in queste aree periferiche'.'L’incontro - conclude la Provincia - ha permesso di raccogliere osservazioni e proposte da parte dei Sindaci, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente un progetto che ha posto al centro l’equità di accesso ai servizi, la valorizzazione delle competenze professionali e la costruzione di una rete di salute capace di rispondere alle specificità dei territori montani.Le Aziende sanitarie hanno ribadito il proprio impegno nel promuovere soluzioni sostenibili e innovative, anche attraverso l’attivazione di risorse regionali, nazionali ed europee, per incentivare i professionisti a operare in montagna e per sostenere le comunità locali'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Reggio Emilia, il sindaco chiede liberazione degli ostaggi da parte di Hamas e Francesca Albanese lo umilia
Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera
Modena, Guerzoni demansionato da Mezzetti: il Pd ne prende atto e consola il pupillo di Muzzarelli
Mense scolastiche a Castelfranco Emilia, esplode la protesta
Articoli Recenti
No alla moschea, Bignami a Sassuolo: 'Giustamente i cittadini sono preoccupati'
'Dehors a Modena, bene il sindaco: il Comune non transiga sugli abusi'
Aimag dopo il doppio no della Corte dei Conti, il Pd auspica 'visione condivisa'
Verso l’Azienda Unica del TPL in Emilia-Romagna: la Regione incassa primo ok della CGIL




 (1).jpg)