A fine ottobre, improvvisamente via Garofolana, la lunga strada che costeggia il percorso ciclo-pedonale al confine tra Vignola e Spilamberto, è rimasta al buio. Nel momento in cui sono intervenuti i tecnici della ditta specializzata, si è scoperto che non si era di fronte a un normale guasto perché sia la cabina elettrica che l’intero impianto erano stati vandalizzati. Ignoti, infatti, sono riusciti ad aprire i pozzetti della pubblica illuminazione e, agendo con probabilità in più notti successive, sono riusciti ad asportare ben 600 metri di cavi di rame.
Non appena avuto contezza della gravità dell’episodio, il Comune di Vignola ha presentato denuncia alla locale Tenenza dei carabinieri. Si tratta, infatti, di un danno importante, stimato in circa 25mila euro, probabilmente messo a segno da una banda specializzata. Il Comune, in contatto con il gestore della pubblica illuminazione, ha anche provveduto a fare denuncia all’assicurazione che ha aperto un sinistro.
Vignola, maxi furto di rame dalla pubblica illuminazione

Si tratta di un danno importante, stimato in circa 25mila euro, probabilmente messo a segno da una banda specializzata
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Carpi, aggredito e picchiato in casa da due malviventi, Fdi: 'E' il buonismo della sinistra'

'Rifiuti, a Modena tornano i cassonetti, a Formigine distribuiscono sacchetti'

Nuova Coop Vignola, 17mila firme a favore dopo il no di Legambiente

Elezioni, San Prospero sceglie ancora Borghi col 52%. Il Pd sta a guardare
Articoli Recenti
Soliera vince bando della Regione: 923mila euro per la piazza di Limidi

'Pronto soccorso Mirandola, risposta della Giunta ci preoccupa'

Camposanto in lutto: domani l'addio allo storico ristoratore Beppe Testi, aveva 55 anni

Mirandola, dieci nuovi agenti per il Commissariato