Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Se l’Ucraina fosse lasciata alla mercé di questa invasione altre ne seguirebbero: l’Ucraina ha diritto alla solidarietà e noi la garantiamo in pieno, finché servirà, sotto ogni profilo. Siamo inorriditi da alcuni comportamenti disumani che vengono utilizzati da parte delle forze armate russe, colpendo bersagli ed infrastrutture civili, in maniera che rende ancora più crudele l’aggressione'. Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione delle dichiarazioni alla stampa al termine dell’incontro bilaterale, a Varsavia, con il presidente della Repubblica di Polonia, Andrzej Duda.
Della stessa opinione il presidente polacco che ha dichiarato che 'se la Russia vincerà in Ucraina, attaccherà altri Paesi. Capiamo i nostri vicini ucraini che a tutti i costi cercano di difendere la loro sovranità, ci appelleremo sempre a tutto il mondo perché non ci sia una vittoria russa', ha detto Duda. Mosca non può vincere la guerra perché se questo accadrà 'attaccherà altri Paesi'. Italia e Polonia hanno 'una posizione identica e ne abbiamo parlato più volte. Oggi abbiamo solo ricordato ciò che è stato già detto. Sono lieto che Polonia e Italia cooperino nell’iniziativa di preparazione del sistema antimissile che verrà trasmesso all’Ucraina'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>