'La tragedia che si sta compiendo a Gaza ha cambiato lo scenario internazionale, dimostrando in maniera evidente che la legalità internazionale é ormai un guscio vuoto che solo il mondo multipolare che sta nascendo può riempire di contenuti e di regole necessarie per la sopravvivenza stessa del genere umano. Il genocidio in atto contro la popolazione palestinese é stato possibile per la passività del blocco euro-atlantico che non ha mai tolto, nei fatti, l'appoggio al governo di Netanyahu che vuole espellere tutta la popolazione palestinese da Gaza'.
È la premessa con cui Indipendenza Emilia ricorda l'appuntamento di sabato 7 dicembre alle ore 16:30, a Modena, sul tema Palestina.
Tra i relatori Franco Cardini-storico e saggista, autore del libro Gaza: nulla sarà più come prima, Hanin A. Soufan scrittrice di origine palestinese, autrice del libro Le anime invincibili di Gaza, Davide Piccardo-giornalista, Direttore Editoriale de La Luce, Adolfo Morganti, fondatore di Identità Europea, Editore Il Cerchio, Beatrice De Maio ex consigliere comunale, referente del Movimento Indipendenza.
L'incontro si svolgerà alla Sala Ulivi, in via Ciro Menotti 137
La tragedia di Gaza: Franco Cardini sabato a Modena

Nel pomeriggio alla sala Ulivi di Modena, insieme ad altri ospiti: Hanin A. Soufan, Davide Piccardo, Adolfo Morganti, Beatrice De Maio
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
Emergenza-urgenza, Fdi sui dati pubblicati da La Pressa: 'Profondamente preoccupati'

Sanità Emilia-Romagna, la Regione ammette: 'Dal governo sono arrivati più soldi, però non bastano'

'Maxi ammanco in Amo, assurdo che Braglia chieda il silenzio politico'

Donini rinuncia alla consulenza Federfarma: ecco di cosa si occupa l'srl che ha fondato con la madre