Figliuolo a Modena: garantita la piena copertura degli interventi urgenti
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiQuelli di Prima

Figliuolo a Modena: garantita la piena copertura degli interventi urgenti

La Pressa
Logo LaPressa.it

Bonaccini nominato subcommissario: 'Serve fare squadra di fronte alle emergenze'. All'incontro in provincia non si parla di ricostruzione, ma parlano i sindaci che chiedono di essere rimborsati per gli interventi già fatti in emergenza e garantiti per quelli per messa in sicurezza. Ma i parlamentari eletti a Modena non ci sono perché non invitati


Figliuolo a Modena: garantita la piena copertura degli interventi urgenti
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Gli interventi più urgenti in parte già attuati dai comuni con risorse fuori bilancio, e quelli nel breve periodo e necessari per mettere in sicurezza ambiente e cittadini da frane e dissesti, avranno piena copertura. Lo ha garantito oggi il Commissario Figliuolo Lavori prioritari in capo all’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, Comuni, Provincia, Consorzi di bonifica, Aipo, Anas, che riguardano i territori di Modena e Reggio Emilia, colpiti dagli effetti del maltempo del mese di maggio. Lavori in parte già fatti, in parte in corso, in parte da mettere in cantiere.

I dettagli sono stati presentati oggi durante la riunione, nella sede della Provincia di Modena, che ha visto la partecipazione dello stesso commissario Francesco Paolo Figliuolo, della vicepresidente della Regione con delega alla Protezione civile, Irene Priolo, dei sindaci dei Comuni capoluogo, Giancarlo Muzzarelli (Modena) e Luca Vecchi (Reggio Emilia), e dei presidenti delle Province di Modena e Reggio Emilia, rispettivamente Fabio Braglia e Giorgio Zanni. Assenti, perché non invitati, i parlamentari. Ce ne stupiamo e chiediamo ma ci viene spiegato che l'invito a loro non era in programma. Non solo a Modena, ma in tutto il tour che Figliuolo sta facendo nelle diverse province della Regione. Quello di Modena segnava il quarto in Emilia-Romagna. Martedì il quinto, a Bologna. 



'Serve fare squadra di fronte alle emergenze.
Qui c’è la volontà di farlo e la nomina a subcommissario di Bonaccini va in questa direzione - ha dichiarato Figliuolo -. Per quanto riguarda i tempi e le risorse, a parte le nuove emergenze come la grandine, partiamo da quanto accaduto nel mese di maggio, che deve trasformarsi in ricostruzione. Stiamo chiudendo l’elenco delle somme urgenze, ci sono circa 2.150 interventi: in tempi brevi inizieremo a erogare i fondi. Poi stiamo iniziando a valutare gli interventi urgenti per la messa in sicurezza del territorio'.
'Con la struttura commissariale è in corso un lavoro proficuo- ha aggiunto Priolo-, ma serve snellire e dare risposte, per arrivare il 4 agosto al decreto ministeriale che dia copertura alle spese già sostenute dai Comuni. La ricostruzione richiede un pensiero nuovo, perché abbiamo visto fenomeni che non conoscevamo, per intensità e conseguenze'.

Nel video sotto il punto stampa al termine dell'incontro con sindaci e i presidenti delle province di Modena e Reggio Emilia


'Grazie al commissario per la ricostruzione post alluvione generale Figliuolo per la sua presenza a Modena e Reggio Emilia. Le nostre comunità sono state duramente colpite dal maltempo e hanno bisogno di risorse certe in tempi rapidi, per poter avviare al più presto il piano di recupero e di messa in sicurezza del territorio, anche in vista della stagione autunnale, con quello spirito di leale collaborazione e fiducia che sta alla base della cooperazione tra istituzioni e che è necessario per garantire il pieno raggiungimento degli obiettivi'. Queste le parole del presidente della Provincia di Modena Fabio Braglia e della Provincia di Reggio Emilia Giorgio Zanni.

Per quanto riguarda il territorio modenese, sono 333 gli interventi urgenti da mettere in campo, con danni di oltre 52 milioni di euro per la rimessa in funzione dei servizi pubblici e delle infrastrutture di reti strategiche e di questi, oltre 11 milioni servono per il ripristino delle strade provinciali con oltre 20 frane e dissesti che stanno interessando tutto l’appennino.
Nella provincia reggiana sono invece 245 gli interventi urgenti, per quasi 50 milioni di euro, finalizzati al ripristino dei servizi pubblici e delle infrastrutture di reti strategiche, e di questi, 186 sono ancora da attivare, per un importo di quasi 40 milioni di euro. Di questi, la quota di interventi in capo ai Comuni ammonta complessivamente ad oltre 16milioni 200mila euro e il valore dell’investimento necessario per risolvere le criticità di accesso ai centri abitati è di tre milioni 200mila euro.

Dopo l’incontro in Provincia a Modena, che si è concluso nel pomeriggio, il commissario ha effettuato un sopralluogo sulla frana di Cà Lita a Baiso, nel reggiano, per poi concludere in serata con un debriefing conclusivo a Castellarano.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Feed RSS La Pressa
Quelli di Prima - Articoli Recenti
... E ci passavi cosìtanto tempo che era diventata una famiglia
Per poi ritornare...
03 Gennaio 2014 - 23:39
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Brindiamo tutti con Casari
Che non manchino mai sorrisi e vittoria
01 Gennaio 2014 - 20:06