articoliPolitica
La Pressa
«Non tolleriamo alcuna forma di violenza e vandalismo verso la comunità e quanto accaduto al Polo Leonardo è per noi di estrema gravità. Auspichiamo che le forze dell’ordine trovino quanto prima i responsabili dell’atto criminale di questa notte e che paghino i danni arrecati, non solo all’istituto, ma all’intera comunità modenese».
Lo ha dichiarato il presidente della Provincia Fabio Braglia a seguito delle scritte no vax apparse stamattina, giovedì 9 marzo, sui muri degli edifici del polo scolastico Selmi – Corni in viale Leonardo da Vinci a Modena.
Per il presidente Braglia, infatti «questi gesti debbono essere condannati e i delinquenti vanno individuati con rapidità. La Provincia provvederà a ripristinare i danni in tempi rapidi, perché gli studenti e gli insegnanti meritano scuole decorose e pulite, ma questo non sottrae dalle proprie responsabilità gli autori di un gesto che non appartiene e non rappresenta la comunità modenese».
I tecnici della Provincia stanno effettuando in queste ore i sopralluoghi all’istituto per stimare l’importo del danno e i costi di ripristino delle superfici esterne dell’edificio.
Ancora gruppo Vivi in azione: imbrattato il Selmi di Modena

‘Provincia provvederà a ripristinare i danni in tempi rapidi, perché gli studenti e gli insegnanti meritano scuole decorose e pulite’


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Lo ha dichiarato il presidente della Provincia Fabio Braglia a seguito delle scritte no vax apparse stamattina, giovedì 9 marzo, sui muri degli edifici del polo scolastico Selmi – Corni in viale Leonardo da Vinci a Modena.
Per il presidente Braglia, infatti «questi gesti debbono essere condannati e i delinquenti vanno individuati con rapidità. La Provincia provvederà a ripristinare i danni in tempi rapidi, perché gli studenti e gli insegnanti meritano scuole decorose e pulite, ma questo non sottrae dalle proprie responsabilità gli autori di un gesto che non appartiene e non rappresenta la comunità modenese».
I tecnici della Provincia stanno effettuando in queste ore i sopralluoghi all’istituto per stimare l’importo del danno e i costi di ripristino delle superfici esterne dell’edificio.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
20 Maggio 2023 - 17:21
Politica - Articoli Recenti
Unione Popolare: 'Non siamo di fronte ad un altro terremoto imprevedibile come afferma la ..
21 Maggio 2023 - 00:32
Il generale Mario Mori, già comandante dei Ros, dopo 13 anni di processi e l'assluzione ..
20 Maggio 2023 - 17:21
Immondizia sparsa, sacchi e sporcizia ovunque. Solo una delle tantissime situazioni fuori ..
20 Maggio 2023 - 13:59
Il ricordo a 11 anni dal sisma: ‘Quell'esperienza, pur nella sua drammaticità ha mostrato..
20 Maggio 2023 - 12:25
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58