articoliPolitica
La Pressa
Hombre, l’azienda agricola che progettava un consistente ampliamento ed il raddoppio degli animali allevati, ha richiesto l’archiviazione del piano di ampliamento.
Il progetto, che aveva destato molte preoccupazioni tra i cittadini di Modena e accese polemiche politiche, era stato criticato anche dalla Lav di Modena che aveva sostenuto l’azione dei cittadini contrari all’ampliamento e, unitamente ad altre associazioni, aveva intrapreso azioni per contrastare il progetto, anche lanciando un’importante raccolta firme poi consegnata al sindaco di Modena Giancarlo Muzzarelli.
'Dopo mesi di battaglie, l’insostenibile progetto di ampliamento dell’azienda, in un territorio già pesantemente sfruttato e con una pessima qualità dell'aria, è stato archiviato su richiesta degli stessi proponenti, la famiglia Raguzzoni di Formigine, titolare del marchio Hombre. L’intenzione ad abbandonare definitivamente il progetto di ampliamento è stata confermata anche dalla famiglia Reggiani di Castelfranco, i nuovi gestori che puntano ad una riqualificazione più che ad una espansione' - si legge in una nota della Lav.
'Siamo contenti che abbia vinto il buon senso - dichiarano Paola e Fabrizio, attivisti LAV impegnati in questa battaglia - ci auguriamo che altri progetti simili siano abbandonati in favore di un’economia meno aggressiva e più rispettosa dell’ambiente, degli animali e dei cittadini. Riteniamo che l’abbandono del progetto di ampliamento sia un successo di tutti e un importante passo avanti verso la consapevolezza che lo sfruttamento degli animali e del suolo, insito nel modello zootecnico, è insostenibile e deleterio. Continueremo a vigilare sul benessere degli animali e dell’ambiente, strettamente connesso a quello dei cittadini'.
Azienda agricola Hombre, ampliamento scongiurato

La Lav: 'Ci auguriamo che altri progetti simili siano abbandonati in favore di un’economia meno aggressiva e più rispettosa dell’ambiente'


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Il progetto, che aveva destato molte preoccupazioni tra i cittadini di Modena e accese polemiche politiche, era stato criticato anche dalla Lav di Modena che aveva sostenuto l’azione dei cittadini contrari all’ampliamento e, unitamente ad altre associazioni, aveva intrapreso azioni per contrastare il progetto, anche lanciando un’importante raccolta firme poi consegnata al sindaco di Modena Giancarlo Muzzarelli.
'Dopo mesi di battaglie, l’insostenibile progetto di ampliamento dell’azienda, in un territorio già pesantemente sfruttato e con una pessima qualità dell'aria, è stato archiviato su richiesta degli stessi proponenti, la famiglia Raguzzoni di Formigine, titolare del marchio Hombre. L’intenzione ad abbandonare definitivamente il progetto di ampliamento è stata confermata anche dalla famiglia Reggiani di Castelfranco, i nuovi gestori che puntano ad una riqualificazione più che ad una espansione' - si legge in una nota della Lav.
'Siamo contenti che abbia vinto il buon senso - dichiarano Paola e Fabrizio, attivisti LAV impegnati in questa battaglia - ci auguriamo che altri progetti simili siano abbandonati in favore di un’economia meno aggressiva e più rispettosa dell’ambiente, degli animali e dei cittadini. Riteniamo che l’abbandono del progetto di ampliamento sia un successo di tutti e un importante passo avanti verso la consapevolezza che lo sfruttamento degli animali e del suolo, insito nel modello zootecnico, è insostenibile e deleterio. Continueremo a vigilare sul benessere degli animali e dell’ambiente, strettamente connesso a quello dei cittadini'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Lettere al Direttore
20 Marzo 2023 - 20:22
Politica - Articoli Recenti
Luca Cuoghi si lancia in una sperticata lode all'impianto di via Cavazza: 'Come vedete ..
21 Marzo 2023 - 10:46
Eletta all’unanimità dai membri del Comitato Esecutivo che si è riunito oggi a Modena. ..
20 Marzo 2023 - 17:26
'Vorremmo sapere da chi è stato presentato il progetto del nuovo centro culturale islamico,..
20 Marzo 2023 - 14:53
A porre la questione è il segretario generale del sindacato della polizia locale Sulpl, il ..
20 Marzo 2023 - 12:24
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58