'Anche la stampa estera riconosce i risultati del governo Meloni. Questa settimana è stato ‘Le Figaro’ a dedicare un’approfondita analisi al “metodo vincente” del nostro presidente del Consiglio: una donna, liberale, di destra, cattolica e capace di garantire stabilità a un Paese a lungo segnato da incertezza e fragilità istituzionale'. Lo dichiara il senatore Michele Barcaiuolo, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Esteri e Difesa.
'Un riconoscimento che supera i confini nazionali e conferma come, a due anni e mezzo dall’insediamento di questo esecutivo, l’Italia stia recuperando prestigio e autorevolezza sulla scena internazionale. È questa la forza di un governo serio e coerente, ed è questo il modello che l’Europa guarda con interesse crescente' - chiude l'entusiasta senatore.
Barcaiuolo esulta: 'Anche Le Figaro riconosce il modello vincente di Giorgia Meloni'

'Una donna, liberale, di destra, cattolica e capace di garantire stabilità a un Paese a lungo segnato da incertezza'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, raccolta rifiuti: anche con la tariffa puntuale nessun premio per gli utenti virtuosi
Articoli Recenti
Migranti, Barcaiuolo (FdI) esulta: 'La Germania segue la nostra linea'

Sicurezza, 'Modena merita di più' si sposta ai Giardini Ducali: passeggiata 'scenografica' dei cittadini

Consigliere regionale Pd ed ex assessore alla sanità Donini è consulente Federfarma: Libera lo stronca

Il carcere di Modena scoppia: in città il capogruppo Pd in commissione giustizia alla Camera