Braglia loda De Pascale: 'Visione chiara per il futuro dell'Emilia'
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiQuelli di Prima

Braglia loda De Pascale: 'Visione chiara per il futuro dell'Emilia'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Oggi a Modena Irene Priolo ha illustrato le linee di mandato del presidente della Regione Emilia-Romagna


Braglia loda De Pascale: 'Visione chiara per il futuro dell'Emilia'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Le linee di mandato del presidente Michele De Pascale ci offrono una visione chiara e ambiziosa per il futuro dell'Emilia-Romagna, che porteranno beneficio e crescita anche al nostro territorio. La presenza di numerosi sindaci e amministratori conferma l'impegno collettivo per affrontare insieme le sfide future, rafforzando il nostro impegno a favore della comunità e dello sviluppo sostenibile del nostro territorio'.
Lo ha dichiarato il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, esprimendo soddisfazione per l’incontro che si è svolto oggi nella sede della Provincia e in cui l’assessore regionale all’ambiente, programmazione territoriale, mobilità, trasporti e infrastrutture Irene Priolo, ha illustrato le linee di mandato del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele De Pascale in relazione alle sue deleghe.

'In apertura di mandato – ha dichiarato Priolo - ho fortemente voluto organizzare incontri su tutti i territori provinciali perché ritengo fondamentale partire dall’ascolto e dalle esigenze dei territori. Tra le prime sfide che dovremo affrontare sicuramente c’è la redazione della legge sulle aree idonee, un testo complesso in cui cercheremo di dare anche attenzione agli effetti cumulativi degli impianti ma anche il percorso sul recepimento del Salva casa. Durante questo mandato, inoltre, dovremo approvare il nuovo Piano regionale integrato dei Trasporti che avrà una vista decennale e dovrà mettersi in relazione alle risorse disponibili ma avere anche uno sguardo lungimirante in cui trasporto pubblico su gomma e su ferro diventano complementari. E questo solo per citare alcune azioni'.
Nel corso dell’incontro, a cui hanno preso parte numerosi amministratori locali, sono stati approfonditi i temi e gli obiettivi principali dell’attuale governo regionale, con particolare attenzione agli sviluppi e alle politiche che interesseranno il nostro territorio nei prossimi anni, tra cui infrastrutture, ambiente, mobilità e sviluppo sostenibile. Un momento di confronto fondamentale che ha permesso di rafforzare la collaborazione tra la Regione e gli enti locali, nell’ottica di un miglioramento continuo dei servizi per i cittadini.
Il Presidente Braglia ha sottolineato come 'quello di oggi è stato un incontro molto importante che ci ha permesso di entrare nel merito delle sfide future e di comprendere meglio le direzioni in cui la Regione intende orientare il proprio lavoro, in sintonia con le necessità e le aspettative dei territori. La sinergia tra Regione e Province è fondamentale per affrontare insieme le sfide di oggi e di domani'.
Il confronto con l’assessore Priolo ha evidenziato come la Provincia di Modena, con la sua ricca realtà economica, culturale e sociale, rivesta un ruolo centrale all’interno del progetto di sviluppo complessivo dell’Emilia-Romagna, oltre ad essere stata un’opportunità per i rappresentanti locali di esporre le problematiche e le necessità dei singoli territori, dando voce alle specificità di ogni Comune. 'L’impegno che ci unisce è quello di lavorare insieme, ognuno con le proprie competenze, per garantire un futuro prospero alla nostra comunità, migliorando la qualità della vita di tutti i cittadini. Siamo pronti a proseguire il lavoro comune con la Regione – ha concluso Braglia – nella consapevolezza che solo con una stretta collaborazione possiamo raggiungere gli obiettivi prefissati. Il confronto di oggi si inserisce in un percorso di dialogo continuo e costruttivo, che è destinato a proseguire nelle prossime settimane con ulteriori incontri e momenti di condivisione'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Feed RSS La Pressa
Quelli di Prima - Articoli Recenti
... E ci passavi cosìtanto tempo che era diventata una famiglia
Per poi ritornare...
03 Gennaio 2014 - 23:39
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Brindiamo tutti con Casari
Che non manchino mai sorrisi e vittoria
01 Gennaio 2014 - 20:06