Articoli Politica

Brigitte? Una vecchia babbiona

Brigitte? Una vecchia babbiona

Non solo Galli, anche nel mondo femminile ci si scatena contro la moglie di Macron... Puntando ancora sull'età


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo
Spazio ADV dedicata a Mivebo
'Gli anni sono quelli, e da vicino la fanno vedere ben poco questa quasi settantenne in minigonna...' Se il capogruppo di Forza Italia Andrea Galli si era espresso così contro Brigitte, la moglie 64enne del neo presidente francesce Macron, di 25 anni più giovane di lui, non mancano posizioni simili anche da parte del mondo femminile.

E vien ancor più da stupirsi, ma tant'è. Scrive la speaker di Radio Stella Isabelle Abram, commentando un pezzo uscito sulla Stampa, 'triste per la mia città, (Parigi ndr),  in mano a un ragazzino viziato e a una vecchia babbiona che si fa i ragazzini...'

Parole dure di donne dure verrebbe da dire buttandola sugli spalti. Ma in realtà sono solo parole banalmente allucinanti. Perchè se il politicamente corretto fa schifo, se chiamare assessora una assessore è demenziale, se le quote rosa sono una foglia di fico mai rispettata... Ecco, se è vero tutto questo è pur vero che dare della 'vecchia babbiona' a una donna per la sua età dimostra quanto Modena, provinciale e arrogante, debba crescere.

Crescere. In un senso o nell'altro. O giudicando le persone in quanto persone e non in quanto involucri, oppure abbandonando ogni politicamente corretto e abbracciando fieramente la linea di Charlie Hebdo.

La linea del vale tutto.
Ma allora non ci si stupisca se nel tritacarne finiscono tutti, personaggi pubblici o meno. Anche chi oggi macina quel tritacarne, anche mogli, fidanzate, amanti. Ovviamente di ogni genere sessuale e grado sociale... 

Noi, ovviamente speriamo nella seconda crescita.

Leo

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati