Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'
'La sicurezza richiede collaborazione, serietà e responsabilità. Non sensazionalismi. Non falsi allarmi. È questa la linea che intendo seguire come sindaco'
'Un punto va ribadito con chiarezza, rivolgendomi ancora una volta direttamente ai cittadini: la sicurezza non verrà mai sottovalutata da questa amministrazione. Lo dimostrano i rapporti costanti con famiglie e cittadini, i controlli quotidiani, le strategie di prevenzione, la collaborazione con gli altri Comuni, gli investimenti in sicurezza urbana e il coordinamento continuo con Prefettura e Questura.
La pubblica sicurezza è competenza dello Stato, attraverso Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Postale. Ma non per questo ci siamo mai tirati indietro, anzi, il Comune è sempre presente e collabora quotidianamente per mantenere alta l’attenzione, anche con azioni spesso silenziose e lontane dai riflettori, oltre che al costante e prezioso lavoro della Polizia Municipale.
Se Fratelli d’Italia, che governa a livello nazionale, avesse davvero a cuore la sicurezza di Carpi, dovrebbe sostenere la richiesta – che portiamo avanti da tempo – di maggiori forze dell’ordine sul territorio. Non lo fa. E se fosse davvero a conoscenza di reati, anziché produrre comunicati improvvisati, avrebbe il dovere di segnalarli subito alle autorità competenti. Azioni, non parole. Rispetto agli episodi che hanno generato preoccupazione, come già ricordato dall’assessora alla Sicurezza Poletti, le forze dell’ordine sono già al lavoro. Avremo un nuovo incontro con la Prefettura per fare il punto della situazione generale e continuare a lavorare insieme, con l’obiettivo di prevenire e garantire sempre di più la sicurezza della nostra città. Qui chiederò anche di valutare proposte sull’argomento dei mini market. La sicurezza richiede collaborazione, serietà e responsabilità. Non sensazionalismi. Non falsi allarmi. È questa la linea che intendo seguire come sindaco e rappresentante della città. Chi ha a cuore davvero Carpi propone e costruisce; chi sceglie la via delle bugie e delle accuse facili perde credibilità e danneggia la comunità che dice di voler difendere' - chiude Righi.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Reggio Emilia, il sindaco chiede liberazione degli ostaggi da parte di Hamas e Francesca Albanese lo umilia
Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera
Modena, Guerzoni demansionato da Mezzetti: il Pd ne prende atto e consola il pupillo di Muzzarelli
Mense scolastiche a Castelfranco Emilia, esplode la protesta
Articoli Recenti
'Rifiuti a Modena, così il sindaco riporta l’orologio indietro di quattro anni'
Ciao Comunicazione, dai 158mila euro di affidamento diretto della Regione ai 20mila euro del Comune di Modena
Modena, l'assessore Venturelli: 'Ddl Valditara grave passo indietro'
Aimag, PD Mirandola: 'Ora ripartire con il piede giusto'




 (1).jpg)