Casa museo Muratori: disattesa la mozione approvata per la valorizzazione
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Casa museo Muratori: disattesa la mozione approvata per la valorizzazione

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il referente per Modena di Alternativa Popolare e già consigliere comunale Alberto Bosi, rilancia contenuti dell'atto da lui presentato e approvato dal Consiglio comunale che impegnava la giunta: 'Spero che la nuova Amministrazione lo faccia'


Casa museo Muratori: disattesa la mozione approvata per la valorizzazione
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'È da oltre un anno che il consiglio comunale di Modena ha approvato all’unanimità la nostra mozione che chiedeva di valorizzare maggiormente la Casa Museo del Muratori e ampliarne gli orari di apertura al pubblico. Purtroppo, ad oggi, l’amministrazione comunale non ha ancora fatto nulla per realizzare tale indirizzo del consiglio comunale che rimane quindi, come in altri casi, lettera morta'. A sottolinearlo Albetto Bosi, referente locale di Alternativa Popolare - PPE. Il già consigliere comunale ricorda quanto 'Ludovico Antonio Muratori sia stato un personaggio storico importantissimo per Modena, che ha dato lustro al nostro territorio con la sua attività intellettuale”.

“Storico, scrittore, filosofo, archivista e bibliotecario ducale al servizio degli Este, nonché parroco della chiesa della Pomposa, è stato uno dei più illustri modenesi di tutti i tempi di cui ancora oggi viene custodita con cura una preziosissima eredità culturale e materiale. Ecco perché il luogo in cui visse dovrebbe essere molto più conosciuto e visitato di quanto non sia oggi. Purtroppo, invece attualmente la Casa Museo apre al pubblico soltanto due ore tre giorni a settimana – il lunedì, mercoledì e venerdì – e solo grazie al contributo di alcuni volontari che operano puramente per passione. Ecco perché è davvero importante che il Sindaco e la Giunta prendano finalmente in considerazione questo luogo come meta turistica e culturale da potenziare, investendo nella valorizzazione del luogo e contribuendo all’ampliamento degli orari di apertura, specialmente nel fine settimana, che è chiaramente il momento di maggior affluenza di pubblico'.

'È un vero peccato - continua e conclude Bosi - che finora solo poche centinaia di persone – soprattutto stranieri – abbiano saputo di questo luogo e abbiano voluto visitarlo ammirandone i cimeli in esposizione: tutte le opere della biblioteca che parlano di lui, i dipinti, l’archivio contenente la sua corrispondenza, alcuni dei suoi oggetti personali, diversi pezzi d’arredo originali e infine un piccolo giardino interno che è una chicca nel cuore del centro storico. Spero davvero che la nuova Giunta Comunale si adoperi velocemente per attuare la mozione approvata all’unanimità in modo da valorizzare adeguatamente la Casa Museo e la figura dell’indimenticabile Muratori'.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 
Email
 

Mivebo
Articoli Correlati
Modena, Olympius Cup 2025: i sorteggi
Sport
16 Aprile 2025 - 20:44

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
'Il fallimento della sinistra Modenese e del suo mondo immaginario'
'È ora che la sinistra si assuma le sue responsabilità, che smetta di coprire tutto con ..
17 Aprile 2025 - 00:06
Donna stuprata, FI Sassuolo: 'Urge verifica su accoglienza straniieri'
Il coordinatore comunale Severi, il vicecoordinatore regionale Platis e il consigliere ..
16 Aprile 2025 - 22:56
Premio Focherini, ambasciata russa: 'Così si ostacola processo di pace'
'In Italia nessuno si è indignato di fronte alle mostruosità commesse dai neonazisti ..
16 Aprile 2025 - 21:11
Modena: 17enne attrezzato per lo spaccio, con 20 dosi di hashish
Bloccato dalla Polizia di Stato al parco XXII aprile
16 Aprile 2025 - 18:59
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58