'Chiosco Caduti in Guerra, da presidio sicurezza a luogo di spaccio'
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliPolitica

'Chiosco Caduti in Guerra, da presidio sicurezza a luogo di spaccio'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Manuela Spaggiari: 'Incredibile fallimento, i volontari di Via Piave e dintorni non si accorgono di nulla?'


'Chiosco Caduti in Guerra, da presidio sicurezza a luogo di spaccio'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Nel settembre del 2018 il chiosco di viale Caduti in Guerra, a fianco dell'ex cinema Principe, veniva ufficialmente trasformato in un “Punto Città sociale e sicura” dall'ex sindaco Giancarlo Muzzarelli. Come da comunicato stampa del Comune dell'epoca: 'L’obiettivo del progetto, promosso dal Comune di Modena attraverso una convenzione con Avpa Croce Blu di Modena che coinvolgerà anche altre associazioni, come Via Piave & Dintorni, è rafforzare le azioni di prevenzione e le attività di informazione rivolte ai cittadini, promuovere il senso civico e il rispetto delle regole per una migliore convivenza e, al tempo stesso, facilitare il contatto con l’amministrazione e la Municipale negli ambiti dello spazio pubblico, oltre che con i servizi del territorio e tra i cittadini stessi.
' e ancora: 'Il “Punto città sociale e Sicura” rappresenta un ulteriore strumento di presidio di zone sensibili della città, oltre che di ascolto sociale, e si inserisce in un quadro di azioni e interventi di sicurezza partecipata e di polizia di prossimità' A parlare è Manuela Spaggiari, segretario modenese di Noi Moderati.

 

'Nel 2024 la realtà è stravolta, nei fatti è un magazzino per l'associazione Via Piave e dintorni. Nessun presidio, addirittura capita, come nella giornata di sabato, che mentre i rappresentanti dell'associazione stanno svolgendo le loro attività, alcuni tossicodipendenti siano impegnati nel consumare stupefacenti, proprio dietro il chiosco. Difficile pensare che non se ne siano accorti, anche perché alcuni residenti mi hanno confermato che è la quotidianità. Questo sarebbe un presidio? Il Comune, proprietario del chiosco, lo affidi a chi è in grado di mettere in atto attività di controllo e monitoraggio reale di quello che accade nella zona o lo abbatta, vista la sua inutilità. Peraltro anche la sua versione casa dei rider non mi pare sia stato un successo. Passano gli anni e dal Comune di Modena si contano solo le promesse e i successivi flop' - chiude Spaggiari.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Sovraffollamento carceri, M5S: 'Più risorse per soluzioni di reinserimento'
Ascari, Silingardi, Bonora e Moretti hanno incontrato il direttore dell'istituto per un ..
12 Gennaio 2025 - 23:23
'Criminalità Modena da bollettino di guerra e il super-assessore tace'
‘Cittadini sempre più spesso vittime di immigrati delinquenti. Promesse di Mezzetti ..
12 Gennaio 2025 - 19:34
Rifiuti Modena: Mezzetti fa il poliziotto buono, Hera quello cattivo
O quella lettera non vale nulla o il sindaco promette dialogo a cose fatte. In ogni caso a ..
12 Gennaio 2025 - 08:40
'Rifiuti Modena, che fine ha fatto il famoso tavolo di negoziazione?
'Se anche un OdG approvato 11 mesi fa che viene richiamato nel programma elettorale di chi ..
12 Gennaio 2025 - 08:33
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58