Articoli Politica

Comune di Modena: maxi finanziamento da 100.000 euro al DIG Festival

Comune di Modena: maxi finanziamento da 100.000 euro al DIG Festival

Al Festival 'Documentari Inchieste Giornalismo' in programma dal 24 al 27 settembre. Dal sito web del Festival un appello a donare soldi. Siamo in difficoltà e indebitati per 50.000 euro. E il Comune risponde con un anticipo sul programma di 50.000 euro


3 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Mivebo
La Giunta Comunale di Modena ha deliberato un contributo straordinario di 100.000 euro a favore dell’Associazione DIG – Documentari Inchieste Giornalismo – per l’edizione 2025 del DIG Festival, in programma dal 24 al 28 settembre. Si tratta di un intervento significativo che, da solo, assorbe quasi un terzo delle risorse messe a disposizione dalla Fondazione di Modena per il progetto “Modena Città dei Festival”, pari complessivamente a 352.000 euro.
D questi 100.000 euro la metà sono messi a disposizione in anticipo alla presentazione del programma. Con la seguente motivazione messa nero su bianco nella delibera di giunta dello scorso 30 luglio: 'Considerato che l’Associazione DIG ha già sostenuto spese di progettazione, elaborazione testi e promozione in Italia e all’estero al fine di attivare la presenza di professionisti stranieri, si ritiene di erogare l’importo di € 50.000,00 alla presentazione del programma e del piano operativo che dovrà essere inviato indicativamente entro il 01/08/2025'.Oltre al contributo economico diretto, il Comune ha concesso il patrocinio, l’uso gratuito degli spazi comunali e l’esenzione dal pagamento del canone patrimoniale per le iniziative all’aperto.
La delibera è stata approvata all’unanimità dalla Giunta comunale. Nello stesso documento anche l'approvazione del finanziamento alla manifestazione Mutina Boica, inserita anch'essa nel programma della città di Modena Città dei Festival.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
ma per 8000 euro. Quasi un nulla rispetto al maxi finanziamento per DIG.


Una associazione che ha bisogno di soldi e indebitata

 

'DIG ha bisogno del vostro aiuto. Di recente, la nostra situazione finanziaria è peggiorata: a causa dell’aumento dei costi e dell’inflazione, organizzare il festival è diventato sempre più costoso e difficile. Il nostro budget è limitato e assicurarsi un supporto finanziario è oggi più impegnativo che mai. In questo contesto, rimanere a galla è ogni giorno più arduo'. Con questo appello all'aiuto economico per sopravvivere attraverso una raccolta fondi, si apre la home page dell'Associazione DIG dalla quale genera l'omonimo festival che a Modena, grazie alla scelta del Comune, riceverà una boccata di ossigeno da 100.000 euro. Con un anticipo da 50.000 euro alla presentazione del programma. Esattamente la cifra che DIG segnala come debito all'attivo. Un debito che - afferma - mina la sopravvivenza della realtà nel breve e medio termine'..
Per questo abbiamo bisogno del vostro aiuto, e abbiamo deciso di lanciare una campagna di crowdfunding per raccogliere il supporto della nostra comunità.


Che cosa è DIG

Leggiamo dal sito dell'associazione
'DIG Documentari Inchieste Giornalismi – ETS è un’associazione senza scopo di lucro, con sede a Modena, che sostiene il ruolo cruciale del giornalismo nella società democratica.
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Il nostro motto è «I wanna be your watchdog».
L’acronimo «DIG» sta per Documentari, Inchieste, Giornalismi e richiama l’azione dello scavare, to dig in inglese: un riferimento al coraggioso lavoro di approfondimento e svelamento della verità portato avanti dai reporter e dai giornalisti investigativi di tutto il mondo.
L’associazione DIG Documentari Inchieste Giornalismi è iscritta al RUNTS, il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Il direttivo è formato da Alberto Nerazzini, Valerio Bassan, Davide Fonda, Philip di Salvo e Francesca Coin; nel 2024 abbiamo il sostegno di 37 socie e soci'
 

Gi.Ga.
 

Foto: Una iniziativa del DIG Festival nel teatro della Fondazione San Carlo di Modena
Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati