articoliPolitica
La Pressa
'E' mancato lo sforzo per trovare una pace giusta credo che sia stato giusta sostenere la resistenza ucraina ma penso che la guerra non si risolve con le armi. Ma sono contraria alla corsa al riarmo europeo questa è una china pericolosa'. Lo ha detto il candidato alle primarie dem, Elly Schlein durante un confronto a Mezzora in più su Raitre assieme agli altri 3 candidati del Pd, Gianni Cuperlo, Paola De Micheli, Stefano Bonaccini.
'Ho condiviso tutte le scelte del Pd, c'è un paese aggressore, abbiamo il dovere di difendere l'Ucraina - ha detto invece il presidente dell'Emilia Romagna. 'Serve ora un di più diplomatico'.
Il primo confronto con tutti e quattro i candidati alla segreteria del Pd si è svolto senza grandi scontri e divisioni e anche sull'invio di armi all'Ucraina i quattro si sono dimostrati tutti d'accordo, pur con sfumature diverse.
Stefano Bonaccini, Gianni Cuperlo, Paola De Micheli ed Elly Schlein hanno poi concordato sull'urgenza di un cambio della classe dirigente del partito e sul fatto che non vi saranno nuove scissioni in caso di vittoria di uno o dell'altro, ma si tornerà a collaborare. La Schlein è apparsa poi più pungente dei suoi avversari nella critica a come Pd sta facendo opposizione, e ha chiesto al partito di 'inserirsi' con maggiore 'efficacia nelle pieghe delle divisioni del governo'. Mentre il presidente dell'Emilia-romagna ha mostrato un profilo più 'istituzionale', proponendo un percorso di dialogo con l'esecutivo di destra, comunque criticato da tutti i candidati.
Congresso Pd, sulle armi all'Ucraina 4 candidati sono tutti d'accordo

Stefano Bonaccini, Gianni Cuperlo, Paola De Micheli ed Elly Schlein hanno poi concordato sull'urgenza di un cambio della classe dirigente del partito


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Ho condiviso tutte le scelte del Pd, c'è un paese aggressore, abbiamo il dovere di difendere l'Ucraina - ha detto invece il presidente dell'Emilia Romagna. 'Serve ora un di più diplomatico'.
Il primo confronto con tutti e quattro i candidati alla segreteria del Pd si è svolto senza grandi scontri e divisioni e anche sull'invio di armi all'Ucraina i quattro si sono dimostrati tutti d'accordo, pur con sfumature diverse.
Stefano Bonaccini, Gianni Cuperlo, Paola De Micheli ed Elly Schlein hanno poi concordato sull'urgenza di un cambio della classe dirigente del partito e sul fatto che non vi saranno nuove scissioni in caso di vittoria di uno o dell'altro, ma si tornerà a collaborare. La Schlein è apparsa poi più pungente dei suoi avversari nella critica a come Pd sta facendo opposizione, e ha chiesto al partito di 'inserirsi' con maggiore 'efficacia nelle pieghe delle divisioni del governo'. Mentre il presidente dell'Emilia-romagna ha mostrato un profilo più 'istituzionale', proponendo un percorso di dialogo con l'esecutivo di destra, comunque criticato da tutti i candidati.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Politica - Articoli Recenti
Il segretario provinciale Lega Guglielmo Golinelli sull'ipotesi di incarico affidato a ..
26 Maggio 2023 - 10:20
Approvata la delibera sulla definizione delle tariffe Tari. Costo servizio incrementato di ..
25 Maggio 2023 - 22:52
Nel cda Silvana Borsari, Valeria Marigo, Silvia Menabue e Massimiliano Morini. Vengono ..
25 Maggio 2023 - 19:58
'Quando arriverà il tempo della ricostruzione, ci occuperemo del commissario della ..
25 Maggio 2023 - 19:03
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58