Dell'Orco annuncia: 'Scalo merci Marzaglia operativo a dicembre'

Muzzarelli ribatte: 'Molto preoccupato perché il traffico di quello Scalo Merci piomba tutto sulla via Emilia ovest e senza Bretella sarà disastro per Modena'
Muzzarelli ribatte: 'Molto preoccupato perché il traffico di quello Scalo Merci piomba tutto sulla via Emilia ovest e senza Bretella sarà disastro per Modena'
L'occasione era la firma del protocollo d'intesa per lo sviluppo e la promozione del progetto 'Modena automotive smart area' tra Comune, Unimore e Fondazione Democenter. E così poco fa a Marzaglia, complice il forfait del ministro Tonineli, è andato in scena un siparietto tra il sindaco di Modena Muzzarelli e il sottosegretario ai Trasporti Dell'Orco.
L'ATTACCO SULLE PERIFERIE
'Noi consideriamo fondamentale il dialogo e la collaborazione tra le istituzioni della Repubblica - ha detto Muzzarelli -. Al ministro avremmo mostrato la qualità del progetto periferie di Modena. Un progetto strategico e noi siamo tra i pochi che siamo riusciti a salvarci dalla mannaia forse perchè siamo stati bravi ad arrivare sesti nel 2016 e quelle risorse oggi le stiamo usando a fin di bene. Il Ministro è comunque scusato perchè la responsabilità di Governo è la priorità e sappiamo quanto è grande la distanza tra buoni propositi e le soluzioni'.
LO SCALO MERCI
Ma la notizia della giornata era arrivata da Dell'Orco con l'annuncio dell'avvio dello Scalo Merci di Marzaglia a dicembre 2018.
“Mobilità innovativa, maggiore interconnessione e più sicurezza. Queste le tre parole chiave del nostro mandato di Governo al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ho voluto rappresentare oggi a Modena, la mia città e la smart city del futuro - ha detto Dell'Orco -. Non dimentichiamo comunque la valorizzazione di mezzi di trasporto ‘tradizionali’. Di fatti è in corso, sempre per il territorio di Modena, il potenziamento della stazione di Marzaglia che porterà finalmente all'avvio dell'operatività commerciale dello scalo prevista a dicembre 2018 con le prime due tracce/giorno dal lunedì al venerdì e a ulteriori 14 tracce a partire da dicembre 2019. Inoltre – conclude Dell’Orco – il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha provveduto ad erogare 22,1 milioni di euro alla Provincia di Modena dal 2018 al 2023 per provvedere a lavori di manutenzione sulle strade per assicurare ai cittadini una maggiore sicurezza”.
'Sono soddisfatto anche io perchè apre lo Scalo merci - ha detto Muzzarelli -. Molto preoccupato perchè il traffico di quello Scalo Merci piomba tutto sulla via Emilia ovest e sarà un disastro per Modena avere un ulteriore appesentimento del traffico dello Scalo e speriamo arrivi soluzione della Bretella nel pezzo di collegamento con lo Scalo merci'.
Giuseppe Leonelli
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione
Articoli Recenti
Modena, Giovanardi: 'Da Mezzetti comizietto fuori luogo contro Israele'

Maria Grazia Modena contro Mezzetti: 'Concione su Gaza, solo bassa strumentalizzazione'

Meloni cita Berlusconi: 'Sarà sempre l’amore e non l’odio a far muovere quello che facciamo'

Da Modena a Pontida, la Lega omaggia Kirk e dice no al sostegno militare all'Ucraina