Articoli Politica

'Dopo baby gang e Minori stranieri non accompagnati, Modena capitale anche dei nulla osta fittizi?'

'Dopo baby gang e Minori stranieri non accompagnati, Modena capitale anche dei nulla osta fittizi?'

Giacobazzi (Fi): 'Amministrazione faccia luce sulle presunte criticità emerse nel rilascio dei nulla osta ai fini del decreto flussi'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo
'Non avevamo dubbi. Quanto emerso dal servizio televisivo della trasmissione “Fuori dal Coro” è inquietante e non può essere ignorato. Se anche solo una parte delle testimonianze raccolte fosse confermata, ci troveremmo di fronte a una falla gravissima nel sistema di gestione dei nulla osta per l’ingresso dei lavoratori stranieri. Una falla che rischia di trasformare uno strumento pensato per l’integrazione e la legalità in un canale di opacità, che vede Modena al centro dello scandalo. Uno scandalo che si aggiungerebbe a quello dei presunti mancati controlli e adeguate verifiche sulle strutture di accoglienza dei richiedenti asilo e dei minori stranieri non accompagnati portati a Modena più che altrove, istruiti su come arrivare e su che porte bussare'.

Così il consigliere comunale Piergiulio Giacobazzi, capogruppo di Forza Italia Modena, annunciando il deposito di una interrogazione per chiedere all'amministrazione di fare luce sulle presunte criticità emerse nel rilascio dei nulla osta ai fini del decreto flussi documentato in un servizio televisivo d'inchiesta andato in onda su Rete 4 nella puntata di domenica 9 Novembre nel corso della trasmissione 'Fuori dal Coro'.

'Non possiamo accettare che, come riportato nel servizio, vi siano cittadini stranieri che pagano migliaia di euro per ottenere un nulla osta
Spazio ADV dedicata a Giovedì gastronomici
fittizio, contando sulla compiacenza di datori di lavoro che compilano, in cambio di denaro, richieste di lavoro destinate a cadere nel vuoto, volte unicamente a garantire all'immigrato il permesso del soggiorno senza lavorare. E non possiamo accettare che, come pare, non esistano controlli sull’effettiva instaurazione del rapporto di lavoro. Se davvero le pratiche vengono archiviate senza verifica, siamo davanti a un sistema con gravi e grandi conseguenze sociali. Il meccanismo secondo cui immigrati e alcuni datori di lavoro utilizzano lo strumento del decreto flussi, i primi per ottenere un permesso di soggiorno per lavoro senza lavorare e i secondi per lucrare sul bisogno, deve essere stroncato. Mettendo in campo ogni strumento a disposizione'.

'Siamo consapevoli del fatto che il Comune non abbia competenza diretta sul rilascio dei nulla osta, ma crediamo opportuno per il rilievo pubblico che hanno, e nel rispetto delle proprie prerogative, che lo stesso proceda per verificare ed approfondire i fatti riscontrati, soprattutto se, come sembra, appartengono ad un sistema diffuso. Per questo chiediamo all’Amministrazione di attivarsi subito con Prefettura, Ufficio Immigrazione, Forze dell’Ordine ed eventualmente patronati che istruiscono le pratiche, per verificare i fatti e rafforzare i controlli e prevenire gravi illeciti. Forza Italia è dalla parte della legalità, della trasparenza e della tutela dei lavoro regolare.
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
Il decreto flussi deve essere uno strumento di civiltà, non un mercato nero che danneggia lo Stato, i cittadini e gli stessi immigrati' - chiude Giacobazzi.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati