progettiQuelli di Prima
La Pressa

Draghi: 'Le sanzioni alla Russia funzionano, in Ucraina avanti con guerra di liberazione'

Il Presidente del Consiglio in conferenza stampa: 'Finanziamenti russi? Nessun partito coinvolto, me lo ha detto Blinken. Un mio secondo mandato? No'

Contro la Russia “le sanzioni funzionano, la propaganda russa ha cercato di dimostrare che non funzionano: non è vero. Alcune non funzionano, altre funzionano poco, altre moltissimo. Le sanzioni funzionano, altrimenti non si spiegherebbero certi comportamenti recenti del presidente Putin”, afferma il Premier in conferenza stampa oggi pomeriggio: 'Bisogna continuare su quel fronte, questa è la linea politica che il governo ha seguito e bisogna continuare con il sostegno all’Ucraina, fino a che non vinca la guerra di liberazione perché tale è, da chi ha invaso il suo paese”.
Mantenere le sanzioni alla Russia e il sostegno all’Ucraina, “questa è stata la linea del mio governo”, per il prossimo “non posso anticipare quale sarà, ma all’interno del centrodestra ci sono tanti punti di vista” ma se cambierà la linea su sanzioni alla Russia e Ucraina “questo non lo posso dire”. Certo “è una visione che il governo attuale non condivide”.
Il presidente del Consiglio ha poi risposto rispetto ad ingerenze della Russia nella politica Italiana e del caso dei presunti finanziamenti a forze politiche italiane. “Il segretario di Stato Blinken mi ha confermato l’assenza di forze politiche italiane nella lista di destinatari di finanziamenti russi oggetto di lanci giornalistici in questi giorni” - ha affermato Draghi che a domanda secca su un possibile suo secondo mandato ha risposto lapidario: 'No'
Mantenere le sanzioni alla Russia e il sostegno all’Ucraina, “questa è stata la linea del mio governo”, per il prossimo “non posso anticipare quale sarà, ma all’interno del centrodestra ci sono tanti punti di vista” ma se cambierà la linea su sanzioni alla Russia e Ucraina “questo non lo posso dire”. Certo “è una visione che il governo attuale non condivide”.
Il presidente del Consiglio ha poi risposto rispetto ad ingerenze della Russia nella politica Italiana e del caso dei presunti finanziamenti a forze politiche italiane. “Il segretario di Stato Blinken mi ha confermato l’assenza di forze politiche italiane nella lista di destinatari di finanziamenti russi oggetto di lanci giornalistici in questi giorni” - ha affermato Draghi che a domanda secca su un possibile suo secondo mandato ha risposto lapidario: 'No'

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
11 Gennaio 2023 - 11:32
Politica
03 Gennaio 2023 - 08:38
Mondo
27 Dicembre 2022 - 17:36
Quelli di Prima - Articoli Recenti
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54