Domani, martedì 13 settembre, alla Festa de l’Unità provinciale di Modena a Ponte Alto è il giorno di Muzzarelli. Alle 21, nel pala David Sassoli, si terrà infatti l’incontro ‘Modena: Le sfide del futuro’, con il sindaco di Modena insieme a tutti gli assessori della giunta. Conduce Fabio Poggi, presidente Consiglio comunale Modena.
Sempre alle 21, in collaborazione con Cna Modena, la sala Berlinguer ospita il dibattito: ‘Il turismo che verrà’. Partecipano l’assessore al Turismo Emilia Romagna Andrea Corsini, il presidente Commercio e Turismo Cna Emilia-Romagna Roberto Masi, il segretario Cna Modena Francesco Stagi e l’assessora al Turismo Comune di Modena Ludovica Carla Ferrari. All’incontro condotto da Ermes Ferrari di Cna Modena porteranno le loro testimonianze Debora Domarchio, riguardo l’accessibilità come elemento di attrattività, Maria Antonietta Bagatti che parlerà della digitalizzazione del turismo, e Francesco Rompianesi riguardo il ruolo del turismo esperienziale.
Alle 21.30, all’Arena sul Lago, lo scrittore e drammaturgo Stefano Massini, insieme all’Orchestra multietnica di Arezzo, porta a Ponte Alto ‘Quando sarò capace di amare. Massini racconta a Gaber’.
Festa dell'Unità di Modena, domani protagonista Muzzarelli e la giunta

Ospite il sindaco di Modena insieme a tutti gli assessori della giunta. Conduce Fabio Poggi
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
Emergenza-urgenza, Fdi sui dati pubblicati da La Pressa: 'Profondamente preoccupati'

Sanità Emilia-Romagna, la Regione ammette: 'Dal governo sono arrivati più soldi, però non bastano'

I Soci Coop per la Palestina: 'Bene la decisione di Coop di ritirare i prodotti israeliani'

'Maxi ammanco in Amo, assurdo che Braglia chieda il silenzio politico'