Foti promosso ministro: in Emilia si accentua il dualismo con Bignami
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

Foti promosso ministro: in Emilia si accentua il dualismo con Bignami

La Pressa
Logo LaPressa.it

Con la promozione di Foti si accentua il dualismo in Emilia Romagna tra le due 'correnti' interne a Fdi. Bignami stesso lo sostituisce come capogruppo alla Camera


Foti promosso ministro: in Emilia si accentua il dualismo con Bignami
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Tommaso Foti, attuale capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, sostituisce Raffaele Fitto come ministro degli Affari Europei e per l’attuazione del Pnrr. Il giuramento al Quirinale dovrebbe svolgersi già oggi. Fitto aveva lasciato il Governo dopo la sua nomina a vicepresidente esecutivo della Commissione Europea.
Con la promozione di Foti si accentua il dualismo in Emilia Romagna tra le due 'correnti' interne a Fdi: da una parte quella dello stesso Tommaso Foti (alla quale a Modena fa riferimento la deputata Daniela Dondi) e dall'altra quella del viceministro Galeazzo Bignami, alla quale a Modena fa riferimento Michele Barcaiuolo, tutto il gruppo consigliare, Dondi esclusa, e i due neoeletti consiglieri regionali. Decisiva in questo senso la nomina dello stesso Bignami come capogruppo alla Camera al posto del collega di partito.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato oggi il decreto con il quale vengono accettate le dimissioni rassegnate da Raffaele Fitto dalla carica di Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, Raffaele Fitto. Con lo stesso decreto, su proposta del Presidente del Consiglio, è stato dunque nominato Ministro con le stesse deleghe Tommaso Foti.
'Tommaso Foti ha giurato da Ministro nelle mani del Presidente Mattarella e a lui desidero rivolgere le più sentite congratulazioni, mie personali e di tutto il Governo - così la premier Giorgia Meloni -. Tommaso è un politico di grande esperienza e capacità, tra le migliori risorse di cui Fratelli d’Italia dispone oggi.
Ha una lunga carriera parlamentare alle spalle e, da capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati, ha saputo dimostrare in questa legislatura il suo valore e la sua competenza, guidando il principale partito di maggioranza a Montecitorio. È un militante, appassionato e coerente, che ha dedicato fin da giovanissimo la sua vita al servizio della sua comunità e della Nazione. Il ministro Foti raccoglie il testimone di Raffaele Fitto, neo vicepresidente esecutivo della Commissione europea, e io sono certa che saprà lavorare con la sua stessa determinazione e la sua stessa meticolosità. Per il bene dell’Italia e degli italiani'.

Tommaso Foti, è nato a Piacenza il 28 aprile del 1960. In politica già da giovanissimo tra fila del Msi, fa il suo ingresso nelle istituzioni facendosi eleggere consigliere comunale a Piacenza nel 1980. Quindi una lunga gavetta prima di approdare alla Camera dei Deputati nel 1996, dopo aver aderito alla svolta di Fiuggi da cui nacque Alleanza nazionale l’anno prima. Da quel momento in poi si susseguono una serie di mandati a Montecitorio, fino all’adesione nel 2012 al nuovo partito Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, Guido Crosetto e Ignazio La Russa. Foti, dopo alcuni tentativi di rielezione, tornerà alla Camera solo nel 2018 per poi essere riconfermato nel 2022, con il Governo guidato da Giorgia Meloni.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Modena, redditi consiglieri comunali: Abrate paperone
Martino Abrate del Pd ha dichiarato lo scorso anno 256.683 euro. Al secondo posto Giovanni ..
22 Gennaio 2025 - 07:35
'Per il sindaco problema è chi prega, non il dramma di chi abortisce'
Andrea Mazzi: 'Sono soddisfatto che il sindaco abbia riconosciuto, seppur con dispiacere, di..
21 Gennaio 2025 - 19:26
Ex mercato bestiame: scontro di visione FI e PD
L'assessore Guerzoni plaude all’ultimo passaggio in Consiglio Comunale che da il via alle ..
21 Gennaio 2025 - 19:24
Presidio anti-aborto: il Consiglio si divide ma la 194 non si discute
Centro-destra e centro-sinistra divisi sulle manifestazioni anti-abortiste nei pressi del ..
21 Gennaio 2025 - 18:00
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58