Il professor Franco Battaglia, docente di chimica fisica presso l'università di Modena ha accettato l'invito di Carlo Giovanardi e del candidato a sindaco di Modena Luca Ghelfi a confrontarsi pubblicamente al Caffè Concerto in piazza Grande a Modena con i sostenitori del riscaldamento globale causato dall'attività umana. La sedia degli interlocutori é rimasta desolatamente vuota perché non soltanto tutti gli invitati di quella scuola di pensiero hanno rifiutato l'invito, ma allo stesso orario la Cgil Scuola di Modena, invitata a partecipare, ha organizzato altrove un incontro sullo stesso tema con relatori schierati con Greta Thunberg senza alcun contraddittorio'. Così Carlo Giovanardi e il candidato sindaco di Idea Luca Ghelfi.
'Insomma siamo arrivati al punto che a personaggi come Antonino Zichichi, il premio Nobel Carlo Rubbia, Franco Prodi, e il professor Franco Battaglia, illustri docenti universitari, si nega un dibattito su un argomento decisivo per il nostro futuro, per dare spazio troppe volte a dilettanti del clima incapaci di reggere un serio confronto di idee'.
Giovanardiani: 'Cambiamenti climatici, gretini rifiutano confronto'
'Al dibattito con Battaglia la sedia degli interlocutori è rimasta desolatamente vuota'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena dice addio alla fermata dell’unico Frecciarossa in rientro da Roma
'Caro Mezzetti, ci dica: quanto è costato ai modenesi acquistare i nuovi cassonetti? Pronti a confronto pubblico'
Modena, il presidente della Corte dei Conti che ha stroncato l'accordo Aimag-Hera incontra i sindaci
'Ritorno dei cassonetti a Modena, la Priolo ammette che vi potranno essere aumenti'
Articoli Recenti
Fermata Frecciarossa, Salvini chiede di salvare Parma e Piacenza e dimentica Modena
Vignola: 4000 firme già raccolte per il Pronto soccorso e il no allo spostamento dell'auto medica
Risarcimenti alluvione Nonantola, appello Forza Italia: 'Fino al 5 dicembre spazio per cause e diffide'
Allarme agromafie: ecco come con il compost i criminali si avvicinano e conquistano le aziende

 (1).jpg)