articoliPolitica
La Pressa
'Ci sono ragazzi che non possono prendere il bus per andare a scuola? Andranno a piedi, andranno a piedi'. A rispondere in questo modo a un intervento di Giuseppe Cruciani a Diritto e rovescio su Rete 4 è stata la parlamentare europea del Pd Elisabetta Gualmini. La modenese Gualmini, politologa e professoressa ordinaria di Scienze Politiche presso l'Università di Bologna, ha affermato questo e lo ha ribadito senza nessun problema mentre per il vicedirettore di Libero Pietro Senaldi ha affermato che 'chi se ne importa' se un minorenne non può andare in palestra e non può fare sport.
Ricordiamo che parliamo di ragazzi minorenni, dai 12 anni in su, per i quali la scelta del vaccino spetta ai genitori.
Gualmini (Pd): 'Minorenni senza Green pass esclusi dal bus? Vadano a piedi'

A rispondere in questo modo a un intervento di Giuseppe Cruciani a Diritto e rovescio su Rete 4 è stata la parlamentare europea del Pd Elisabetta Gualmini

'Ci sono ragazzi che non possono prendere il bus per andare a scuola? Andranno a piedi, andranno a piedi'. A rispondere in questo modo a un intervento di Giuseppe Cruciani a Diritto e rovescio su Rete 4 è stata la parlamentare europea del Pd Elisabetta Gualmini. La modenese Gualmini, politologa e professoressa ordinaria di Scienze Politiche presso l'Università di Bologna, ha affermato questo e lo ha ribadito senza nessun problema mentre per il vicedirettore di Libero Pietro Senaldi ha affermato che 'chi se ne importa' se un minorenne non può andare in palestra e non può fare sport.
Ricordiamo che parliamo di ragazzi minorenni, dai 12 anni in su, per i quali la scelta del vaccino spetta ai genitori.
Ricordiamo anche che due consigliere Dem della Emilia Romagna hanno di recente affermato che il problema della discriminazione subita dai minorenni senza super green pass esclusi, per volere del governo Draghi, da bus scolastici, attività sportive anche all'aperto e ogni luogo di socialità, esisterebbe in effetti, ma solo per i bambini che vogliono vaccinarsi a dispetto della volontà dei genitori.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Il Punto
13 Febbraio 2022 - 08:38
Il Punto
23 Gennaio 2022 - 10:58
Politica
21 Gennaio 2022 - 17:33
Politica - Articoli Recenti
Botta e risposta tra il Presidente della Regione e il Consigliere Regionale di Fratelli ..
21 Maggio 2022 - 00:40
Rossini (Pdf): 'La sinistra in Emilia si appropria persino delle calamità naturali, le fa ..
20 Maggio 2022 - 14:49
'Come l'accoglienza che anche nei Comuni colpiti dal sisma del 2012 è stata offerta alle ..
20 Maggio 2022 - 13:55
Il Capo dello Stato arrivato a Medolla per partecipare alla cerimonia del decennale del ..
20 Maggio 2022 - 11:50
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58