'Il DDL Zan sarà una legge per tutti, non contro qualcuno'
Intervento del segretario provinciale PD: 'Nessuna teoria gender, quindi, ma un solo assunto: ognuno è libero di amare come si sente'
Il sottosegretario all'Istruzione Sasso, leghista, dovrebbe, per il suo ruolo istituzionale, schierarsi affinché tutti gli studenti, omosessuali compresi, si sentano sicuri e rispettati nella scuola odierna, non sparlare di indottrinamento a senso unico, quando un insegnante, com'è dovere del suo ruolo e come è accaduto al Liceo Formiggini di Sassuolo, lavora per l'inclusione e la comprensione reciproca. Ognuno di noi esprime se stesso in molti modi, ognuno di noi ama come reputa meglio per se stesso, sempre nell’assoluto rispetto dell’altro, e la filosofia della legge è proprio questa: è in difetto chi condanna o discrimina chi si esprime diversamente da sé. Insomma il disegno di legge Zan non è contro qualcosa o qualcuno, ma a favore e a tutela della libertà di tutti”.
Davide Fava
Segretario provinciale PD Modena
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, campi nomadi abusivi: sgombero immediato sull'esempio di Ferrara'

Urbanistica Modena, addio ai 19 progetti di Muzzarelli e primi risultati dell'assessore Ferrari: 500 nuovi alloggi

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli
Articoli Recenti
Emergenza Urgenza: il piano Ausl non convince Vignola e la Montagna, approvazione a metà

Emergenza urgenza, ecco il piano per salvare soccorso e pronto soccorso

Festival Filosofia a Modena, Giovanardi: 'Nessun rispetto per Piazza Grande sito Unesco'

Riorganizzazione Emergenza-urgenza, il piano Ausl approda in CTSS, porte chiuse ai giornalisti