Inciucio Pd-M5S: scissione Calenda. Si dimette e fonda nuovo partito

'Lo dico ai miei colleghi di partito: ragionate, noi dovremmo rimanere appesi a un voto anti-democratico per sbavare dietro al M5s?'
'Lo dico ai miei colleghi di partito: ragionate, noi dovremmo rimanere appesi a un voto anti-democratico per sbavare dietro al M5s?'
'Questa situazione è disdicevole, io rimarrò fedele a quello che ho sempre detto. Questo governo durerà poco e quel poco farà comunque gonfiare i sovranisti e i populisti. Io sarò coerente con quello che ho detto dal primo giorno in cui mi sono iscritto al Pd, ovvero che sarei uscito se ci fosse stato un accordo con i 5 stelle. Non è una scissione perchè sono da solo. Un nuovo partito? Sì, lavorerò per costruire una casa per chi non si sente rappresentato da questo rapporto con il M5s che nasce male. Spero di incontrare poi di nuovo il Pd strada facendo quando ritroverà la voglia di combattere'. Lo ha detto Carlo Calenda che poco fa ha inviato una lettera di dimissioni dalla Direzione Pd, direzione che ha votato all'unanimità (a parte Matteo Richetti) il sì al Conte-bis.
Per Calenda 'è una crisi disdicevole che parte da Salvini, bullo di cartapesta che prima fa saltare il Governo e poi cerca di riagganciare in tutti i modi Di Maio. E lo stesso vale per il Pd, a fine luglio abbiamo votato un documento unitario in cui si diceva 'mai con il M5s, se cade il governo si va al voto', poi Renzi ha fatto un'intervista e nel giro di una settimana tutti volevano andare al governo con il Movimento 5 Stelle con le scuse piu' assurde. Da lì è iniziata una discesa negli inferi e abbiamo cominciato a ingoiare qualsiasi cosa: prima no a Conte e poi sì a Conte, poi il voto sulla piattaforma privata Rousseau a consultazioni aperte. Lo dico ai miei colleghi di partito: ragionate, noi dovremmo rimanere appese a un voto anti-democratico per sbavare dietro al M5s? Recuperiamo la schiena dritta', ha concluso Calenda.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, campi nomadi abusivi: sgombero immediato sull'esempio di Ferrara'

Urbanistica Modena, addio ai 19 progetti di Muzzarelli e primi risultati dell'assessore Ferrari: 500 nuovi alloggi

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli
Articoli Recenti
Modena, prima campanella per 28mila ragazzi: il saluto di sindaco e assessore

Platis e Massa (Fi): 'Vignola, sulla sanità il sindaco venga riferire in Consiglio comunale'

Don Ciotti chiude la festa dell'Unità come un segretario e striglia PD e sinistra: 'Più attenti ai diritti civili che sociali, e qui siamo sempre gli stessi'

Lega Modena e Team Vannacci lanciano la collaborazione: uniti da valori e programmi