'Riteniamo inoltre sconcertanti alcune affermazioni di solidarietà nei confronti della dipendente coinvolta in questa vicenda che ieri abbiamo sentito dalle opposizioni - attacca Lenzini - quando se tutto fosse confermato sembrerebbe essere la stessa responsabile dell’ammanco di 500mila euro dalle casse di Amo. Allo stesso modo ci pare surreale che Fratelli d’Italia abbia tolto dalla propria mozione la richiesta al comune di costituirsi parte civile nei confronti di chi ha effettivamente rubato i soldi - aggiunge - ma attacchi unicamente l’ex amministratore unico il quale, a loro dire, doveva accorgersene. A differenza del centrodestra, che con tale atteggiamento va in contraddizione mettendo in luce un garantismo a targhe alterne - conclude Lenzini - noi attendiamo che venga fatta chiarezza, chiedendo il risarcimento ad Amo delle risorse economiche sottratte, oltre che venga fatta piena luce su una vicenda grave per la nostra comunità'.
Scandalo Amo, Lenzini smentisce Mezzetti: 'Reggianini è stato il primo a denunciare'

Parole che smentiscono quelle del sindaco Mezzetti che ha parlato apertamente di responsabilità precise in capo all'ex amministratore unico
'Riteniamo inoltre sconcertanti alcune affermazioni di solidarietà nei confronti della dipendente coinvolta in questa vicenda che ieri abbiamo sentito dalle opposizioni - attacca Lenzini - quando se tutto fosse confermato sembrerebbe essere la stessa responsabile dell’ammanco di 500mila euro dalle casse di Amo. Allo stesso modo ci pare surreale che Fratelli d’Italia abbia tolto dalla propria mozione la richiesta al comune di costituirsi parte civile nei confronti di chi ha effettivamente rubato i soldi - aggiunge - ma attacchi unicamente l’ex amministratore unico il quale, a loro dire, doveva accorgersene. A differenza del centrodestra, che con tale atteggiamento va in contraddizione mettendo in luce un garantismo a targhe alterne - conclude Lenzini - noi attendiamo che venga fatta chiarezza, chiedendo il risarcimento ad Amo delle risorse economiche sottratte, oltre che venga fatta piena luce su una vicenda grave per la nostra comunità'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, campi nomadi abusivi: sgombero immediato sull'esempio di Ferrara'

Urbanistica Modena, addio ai 19 progetti di Muzzarelli e primi risultati dell'assessore Ferrari: 500 nuovi alloggi

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli
Articoli Recenti
De Pascale: 'Corruzione? Eccesso di prevenzione penalizza soggetti sani'

Sulpl al viceministro Sisto: 'Polizia locale non parificata a forze dell'ordine? Parole gravi e inaccettabili'

Scandalo Amo, così il sindaco scardina la tesi della colpevole unica e chiama in causa Reggianini e Berselli

Scandalo Amo, Piergiulio Giacobazzi (Forza Italia): 'Ferita inferta alla credibilità delle istituzioni'