Scandalo Amo, Lenzini smentisce Mezzetti: 'Reggianini è stato il primo a denunciare'
Parole che smentiscono quelle del sindaco Mezzetti che ha parlato apertamente di responsabilità precise in capo all'ex amministratore unico
'Riteniamo inoltre sconcertanti alcune affermazioni di solidarietà nei confronti della dipendente coinvolta in questa vicenda che ieri abbiamo sentito dalle opposizioni - attacca Lenzini - quando se tutto fosse confermato sembrerebbe essere la stessa responsabile dell’ammanco di 500mila euro dalle casse di Amo. Allo stesso modo ci pare surreale che Fratelli d’Italia abbia tolto dalla propria mozione la richiesta al comune di costituirsi parte civile nei confronti di chi ha effettivamente rubato i soldi - aggiunge - ma attacchi unicamente l’ex amministratore unico il quale, a loro dire, doveva accorgersene. A differenza del centrodestra, che con tale atteggiamento va in contraddizione mettendo in luce un garantismo a targhe alterne - conclude Lenzini - noi attendiamo che venga fatta chiarezza, chiedendo il risarcimento ad Amo delle risorse economiche sottratte, oltre che venga fatta piena luce su una vicenda grave per la nostra comunità'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, Guerzoni demansionato da Mezzetti: il Pd ne prende atto e consola il pupillo di Muzzarelli
'Rifiuti a Modena, così il sindaco riporta l’orologio indietro di quattro anni'
Sagre e feste nel fine settimana in provincia di Modena: la castagna protagonista
Mense scolastiche a Castelfranco Emilia, esplode la protesta
Finale Emilia, Forza Italia denuncia: a 13 anni dal sisma ricostruzione pubblica al palo
Il caso di Ciao Comunicazione e i rapporti con Stefano Bonaccini
Forza Italia Provincia Modena, nasce la 'Giunta degli esperti': Gidari vicesegretario
Paldino: 'Stop alla violenza nelle scuole, serve tavolo coi genitori'



 (1).jpg)