'Il Comune di Modena ha deciso di finanziare il Consorzio solidarietà sociale di Modena con 122.890 euro oltre a 27.035 euro per oneri Iva, per un totale di 149.925 euro per la proroga (parliamo di due mesi) della gestione di attività e progetti rivolti all’integrazione dei cittadini stranieri'. E' questo quello che emerge da una recente delibera di giunta che proroga fino al 31 agosto le attività in essere. Nel dettaglio:
- 149.925 euro per la proroga della gestione di attività e progetti rivolti all’integrazione dei cittadini stranieri
- 9.583 euro per la proroga delle attività di collaborazione con la Questura di Modena connesse alla consegna dei titoli di soggiorno per cittadini stranieri non comunicati
- 2.500 euro per la proroga delle attività di collaborazione con la Prefettura di Modena
– 2.000 euro per la proroga della prestazione aggiuntiva relativa alla realizzazione delle copia informatica per consultazione azioni sperimentali previste ed approvate nel progetto “Oltre la Strada 2019/2020”
- 5.480 euro per la proroga della prestazione aggiuntiva relativa alla realizzazione delle azioni del progetto “Invisibile”.
Considerato che le attività oggetto della presente proroga comprendono la gestione del servizio di erogazione di contributi a sostegno di vitto, alloggio e spese di prima necessità agli utenti, in anticipazione
Ricordiamo che il Css di Modena è composto dalle seguenti Coop sociali: Albatros, Alecrim, Aliante, Caleidos, CoopAttiva, Copernico, Consorzio Girasole, Giravolta, Il Mantello, L'Angolo, La Fune, La Lanterna di Diogene, La Solidale, La Zerla, Libellula, Lune Nuove, Mediando, Metamorfosi, Nazareno, Onyvà, Riparte, Soltip, Uscita di sicurezza.