articoliPolitica
La Pressa

'Una notizia cattiva per le imprese, non soltanto per noi cooperatori, è che il decreto Sicurezza, approvato, sta producendo effetti con la chiusura dei centri di accoglienza e il sostanziale abbandono di 30.000 persone in strada, senza alcun tipo di aiuto. Gestire il problema dei migranti come fosse un problema di ordine pubblico, è la cosa piu' sbagliata che questo Governo abbia fatto finora'. Lo dice il presidente nazionale di Legacoop, il sassolese, Mauro Lusetti, aprendo ieri la seconda giornata della Biennale della cooperazione a Bologna, poco prima di passare la parola all'assessore a Legalità e Cultura dell'Emilia-Romagna Massimo Mezzetti. Lusetti cita in apertura 'una buona notizia' per le coop, la bocciatura ieri dell'emendamento Meloni contro i benefici fiscali alle cooperative con un volume d'affari superiore al milione di euro', ma appunto anche 'la cattiva notizia per il Paese', appunto quella sul decreto Sicurezza caro al vicepremier Matteo Salvini.
Assicura Lusetti: il punto non è il problema delle coop sociali che si occupano di migranti, ma quello delle persone lasciate senza assistenza. 'La cooperazione sociale- continua a margine il numero uno Legacoop- accoglie tre migranti su 10, una minima parte. Quindi non è un problema questo, la cooperazione darà le sue risposte: il problema vero del Paese è quello di queste 30.000 persone che prima erano accolte e avviate in percorsi di integrazione sociale, oggi si ritrovano invece in mezzo alla strada'.
Legacoop: 'Il Decreto sicurezza? L'errore più grande fatto sinora'

Il presidente Lusetti: 'Il punto non è il problema delle coop sociali che si occupano di migranti, ma quello delle persone lasciate senza assistenza'

'Una notizia cattiva per le imprese, non soltanto per noi cooperatori, è che il decreto Sicurezza, approvato, sta producendo effetti con la chiusura dei centri di accoglienza e il sostanziale abbandono di 30.000 persone in strada, senza alcun tipo di aiuto. Gestire il problema dei migranti come fosse un problema di ordine pubblico, è la cosa piu' sbagliata che questo Governo abbia fatto finora'. Lo dice il presidente nazionale di Legacoop, il sassolese, Mauro Lusetti, aprendo ieri la seconda giornata della Biennale della cooperazione a Bologna, poco prima di passare la parola all'assessore a Legalità e Cultura dell'Emilia-Romagna Massimo Mezzetti. Lusetti cita in apertura 'una buona notizia' per le coop, la bocciatura ieri dell'emendamento Meloni contro i benefici fiscali alle cooperative con un volume d'affari superiore al milione di euro', ma appunto anche 'la cattiva notizia per il Paese', appunto quella sul decreto Sicurezza caro al vicepremier Matteo Salvini.
Assicura Lusetti: il punto non è il problema delle coop sociali che si occupano di migranti, ma quello delle persone lasciate senza assistenza. 'La cooperazione sociale- continua a margine il numero uno Legacoop- accoglie tre migranti su 10, una minima parte. Quindi non è un problema questo, la cooperazione darà le sue risposte: il problema vero del Paese è quello di queste 30.000 persone che prima erano accolte e avviate in percorsi di integrazione sociale, oggi si ritrovano invece in mezzo alla strada'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Il Punto
01 Maggio 2019 - 08:38- Visite:33719
Parola d'Autore
13 Gennaio 2019 - 18:31- Visite:23967
Politica
28 Novembre 2019 - 01:30- Visite:23515
Politica
27 Aprile 2020 - 10:59- Visite:20196
Oltre Modena
06 Febbraio 2021 - 21:07- Visite:19826
Politica
06 Ottobre 2017 - 19:11- Visite:15880
Politica - Articoli Recenti
La denuncia con immagini dei consiglieri di Forza Italia Giacobazzi e Franco: 'Presentata ..
31 Marzo 2021 - 17:28- Visite:387
A marzo di quest'anno un'integrazione all'attività investigativa ha portato a iscrivere nel..
31 Marzo 2021 - 15:57- Visite:395
Il consigliere regionale Sabattini plaude ai 2 milioni di euro di contributi regionali (vota..
31 Marzo 2021 - 14:34- Visite:248
'È innegabile che esistano differenze salariali che penalizzano rispetto alle colleghe del ..
31 Marzo 2021 - 11:27- Visite:309
Politica - Articoli più letti
Esposto del Codacons all'Autorità nazionale anticorruzione
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:158665
Gianluca Fanti, segretario Pd Madonnina si lancia in ardite affermazioni
04 Agosto 2018 - 11:35- Visite:106637
Il capogruppo di Forza Italia in Regione Andrea Galli critica la richiesta di soggetti da ..
07 Agosto 2019 - 14:23- Visite:77939
La neo ministro De Micheli, è stata una delle principali animatrici del laboratorio di ..
08 Settembre 2019 - 11:50- Visite:72841