Maranello, Guglielmo Sassi, anima storica della Destra, lascia il Consiglio
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

Maranello, Guglielmo Sassi, anima storica della Destra, lascia il Consiglio

La Pressa
Logo LaPressa.it

'La mia storia politica dura da più di 50 anni e penso sia giunto il momento di lasciare spazio ai più giovani: questo sarà il mio ultimo Consiglio comunale'


Maranello, Guglielmo Sassi, anima storica della Destra, lascia il Consiglio
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Secondo me in politica, l’equilibrio che si deve ricercare è quello che porta il più bravo ad essere l’espressione di un gruppo e questo è il merito più grande che io riconosco al sindaco di Maranello Luigi Zironi. Complimenti anche alla sua squadra. In democrazia quello che conta è il popolo e i Maranellesi hanno votato per Luigi e per il suo gruppo. Io però qualche responsabilità per questa sconfitta ce l’ho. Nei cinque anni che hanno preceduto queste ultime elezioni non sono stato capace di superare e ricucire la rottura con chi rappresentava la Lega di Maranello e non è bastato trovare un candidato unitario voluto dai tre partiti e dalle civiche per trattenere i voti del centrodestra'.
Con queste parole, pronunciate ieri sera in Consiglio comunale, Guglielmo Sassi, storico rappresentante della Destra maranellese, ha deciso di fare un passo indietro e di dimettersi dal Consiglio comunale. Al suo posto entra in Consiglio Maria Sole Martucci.

'Per fortuna negli stessi giorni si è votato anche per l’europee e anche qui c’è stato un vincitore: Meloni. Per le Europee è logico che il merito sia di Giorgia quindi non mi dilungo ma dico solamente che il circolo di Maranello si era preso un convinto impegno, quello di sostenere Cavedagna e sapere che Stefano è diventato un parlamentare europeo è una grande soddisfazione.
L’altra soddisfazione è che confrontando il voto delle europee con quello delle politiche del 2022, Maranello rispetto ad altri comuni della provincia e in particolar modo a quelli del distretto Ceramico è il paese che ha avuto un maggiore aumento in percentuale.
Il mio impegno politico è iniziato nel 1970 quando aderii al Msi - ha ricordato Sassi -. Nel 1979 assieme ad altri amici, fra i quali il papà di Barbara, creammo la Lista per Maranello. Nel dicembre del 2012 ero presente con mio figlio a Roma alla fondazione di Fratelli d’Italia. La mia storia politica dura pertanto da più di 50 anni e penso sia giunto il momento di lasciare spazio ai più giovani, perciò ho deciso che questo sarà il mio ultimo consiglio comunale.

'Col mio impegno spero di aver dimostrato che si può appartenere alla Destra sociale senza essere fascisti e ci si può impegnare e dare un contributo per il proprio paese anche stando all’opposizione. Grazie a chi ha votato Fratelli d’Italia e soprattutto agli amici che mi hanno dato la preferenza, ed ora spazio ai miei 'Fratelli' più giovani, ai quali vorrei dare un consiglio:
Non è difficile parlare, non è difficile dare una parola, è difficile mantenerla'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Unimore, immatricolazioni in crescita del 5,4%
A un anno dal conseguimento del titolo triennale, il tasso di occupazione si attesta all'82%
22 Gennaio 2025 - 12:22
Modena, 16 anni fa moriva Paola Manzini: il ricordo
Muzzarelli: 'Ricordarla per me è un valore doppio: il rispetto per una persona di grande ..
22 Gennaio 2025 - 12:05
Modena, redditi consiglieri comunali: Abrate paperone
Martino Abrate del Pd ha dichiarato lo scorso anno 256.683 euro. Al secondo posto Giovanni ..
22 Gennaio 2025 - 07:35
'Per il sindaco problema è chi prega, non il dramma di chi abortisce'
Andrea Mazzi: 'Sono soddisfatto che il sindaco abbia riconosciuto, seppur con dispiacere, di..
21 Gennaio 2025 - 19:26
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58