Modena, bando asili nido: 318 posti in più. Fdi: 'Merito del Governo'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Modena, bando asili nido: 318 posti in più. Fdi: 'Merito del Governo'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Barcaiuolo: 'Un altro passo importante del Governo Meloni che si dimostra ancora una volta vicino alle famiglie anche nel nostro territorio'


Modena, bando asili nido: 318 posti in più. Fdi: 'Merito del Governo'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


In arrivo tanti posti in più negli asili nido della Provincia di Modena. Per vari Comuni sono stati stanziati fondi per la costruzione di nuove strutture in modo da accogliere il maggior numero possibile di bambini e di garantire pari opportunità educative sin dalla prima infanzia. Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha infatti firmato il decreto che avvia la procedura per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte degli enti locali, finalizzata alla costruzione di nuovi asili nido e alla riconversione di edifici pubblici non già destinati a questo servizio.

Nel modenese sono dodici i Comuni interessati e si tratta di Vignola, che avrà 60 posti in più e un fondo da 1 milione e 440 mila euro, a seguire Spilamberto, Savignano sul Panaro e Castelvetro di Modena con 30 posti in più e 720 mila euro di fondi, poi Serramazzoni, Bomporto, San Prospero, Bastiglia, Prignano sulla Secchia, Montese, Zocca e Camposanto per un totale in Provincia di 318 nuovi posti e 7 milioni e 632 mila euro di importo massimo attivabile.

 

'Un altro passo importante del Governo Meloni che si dimostra ancora una volta vicino alle famiglie anche nel nostro territorio.
Questa iniziativa - ha spiegato il senatore Michele Barcaiuolo - si inserisce nell’ambito della Missione 4 – Istruzione e Ricerca del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e rappresenta un passo concreto per il potenziamento dell’offerta educativa nella fascia 0-2 anni. Inoltre, il progetto mira a raggiungere il target finale del PNRR, grazie alla possibilità di utilizzare oltre 800 milioni di euro derivanti dall’incremento di risorse riconosciuto dalla Commissione europea al Ministero dell’Istruzione e del Merito, in sede di revisione del Piano. Questo riconoscimento arriva dopo aver raggiunto alcuni obiettivi Pnrr sull’edilizia scolastica, nonostante l’incremento dei prezzi'.

 

Il decreto stabilisce che gli enti locali potranno presentare le proprie manifestazioni di interesse per ottenere finanziamenti destinati alla realizzazione di nuovi posti negli asili nido. Si tratta di una procedura innovativa, nella quale sono stati individuati direttamente, e sulla base dei dati Istat, i comuni che sono al di sotto della media del 33% di copertura del servizio per asili nido, così da garantire in modo più diretto e immediato, oltre che uniforme su tutto il territorio nazionale, l’obiettivo di attivare i servizi per la fascia di età 0-2 anni.
L’accesso ai fondi sarà regolato da criteri oggettivi e per gli interventi che saranno ammessi al finanziamento, i Comuni dovranno garantire l’aggiudicazione dei lavori entro il 31 agosto 2025, nel rispetto degli obiettivi previsti dal Pnrr. Dal Ministro è arrivata anche la garanzia di un costante supporto ai Comuni sia in fase di manifestazione di interesse, del tutto semplificata, sia ai fini della gestione delle procedure di appalto dei lavori.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Trasformare uffici in abitazioni: a maggio delibera in Consiglio
L'assessore alle politiche abitative Francesca Maletti a La Pressa conferma il prossimo via ..
17 Aprile 2025 - 15:30
Stupro a Formigine, la conferenza delle donne Pd: 'Profondo sgomento'
'Piena vicinanza alla vittima di un atto vile e inaccettabile rispetto al quale chiediamo ..
17 Aprile 2025 - 13:28
'Il fallimento della sinistra Modenese e del suo mondo immaginario'
'È ora che la sinistra si assuma le sue responsabilità, che smetta di coprire tutto con ..
17 Aprile 2025 - 00:06
Donna stuprata, FI Sassuolo: 'Urge verifica su accoglienza stranieri'
Il coordinatore comunale Severi, il vicecoordinatore regionale Platis e il consigliere ..
16 Aprile 2025 - 22:56
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58