Modena, gestione tamponi fuori controllo: coda infinta, ore di attesa
L'Ausl intorno alle 12 ha comunicato che andrà avanti coi tamponi, ovviamente solo per coloro che hanno la prenotazione, ad oltranza
L'Ausl intorno alle 12 comunica che andrà avanti coi tamponi, ovviamente solo per coloro che hanno la prenotazione, ad oltranza, e fino a smaltimento della intera fila.
Ci spostiamo in via Minutara, all'interno del centro. Chi varca il cancello di ingresso lo fa dopo circa 5 ore di attesa e di coda. Che diventeranno almeno cinque e mezza visto che all'interno il lungo serpentone, che si distribuisce su due corsie, continua per almeno altri 400 metri. Ancora in coda, quasi sempre fermi, o avanti piano, a piccoli tratti. Fino alla vista dell'agognato tendone. Dove l'Ausl ha disposto due addetti al tampone. Stremati dal lavoro ma anche dall'insofferenza di chi dopo 5 ore di attesa in auto, lo è altrettanto.
La diretta de La Pressa, dal piazzale del Palasport dove la lunga coda di auto è arrivata
Tante le segnalazioni di persone in coda che ci sono giunte in redazione. Ne pubblichiamo una di una mamma di un ragazzo minorenne. Una delle tante persone in attesa.
Buongiorno, stamattina 26 dicembre, ho dovuto portare mio figlio minorenne a fare un tampone molecolare all'ex aeronautica in quanto suo padre positivo: viviamo tutti insieme ma l'ha dovuto fare solo lui perchè io e la sorella non abbiamo sintomi. E già qua mi scappa da ridere.
Abbiamo fatto una fila di 4 ore al freddo insieme a migliaia di persone, tutte al freddo e sotto la pioggia. Solo 2 operatori a fare i tamponi. A me più che la macchina che combatte la pandemia sembra l'anticamera di una bronchite certa.
I nostri cari politici invece di andare in TV o di apparire negli vari hub a pavoneggiarsi dovrebbero vedere la realtà. Una disfatta totale!
Mia suocera, 80 anni anche lei positiva, è abbandonata a casa da sola da 3 giorni in attesa degli operatori Usca che vadano a 'vederla'.
Secondo voi è normale? Io dico che tutto ciò è vergognoso e inaccettabile. Grazie.
A.B.
La diretta all'ingresso e all'interno del centro di via Minutara
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Sagre e feste nel fine settimana in provincia di Modena: la castagna protagonista
'Rifiuti a Modena, così il sindaco riporta l’orologio indietro di quattro anni'
Modena, Bignardi (Pd): 'La polizia locale? Sta alle forze dell’ordine come l’infermiere sta al medico'
Modena, dall'Ausl incentivi ai medici di base per prescrivere meno esami
Articoli Recenti
Scegliere la scuola superiore: a Carpi il salone dell'orientamento
L'Ausl a Forza Italia: 'Calo dei ricoveri a Modena? Tempi cambiati in 25 anni'
'Ausl, anche a Modena netto calo della produttività degli ospedali pubblici. Gestione inefficiente'
Doveva scontare 4 anni per truffa: arrestato dai carabinieri





 (1).jpg)