articoliPolitica
La Pressa
A vent’anni dall’agguato terroristico in cui venne ucciso il professor Marco Biagi, Modena lo ricorda sabato 19 marzo con un Consiglio comunale straordinario che si svolgerà nell’Auditorium della Fondazione a lui intitolata e con la partecipazione del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. Il Consiglio comunale, inoltre, conferirà al professor Biagi la cittadinanza onoraria postuma.
L’iniziativa è promossa congiuntamente dal sindaco Gian Carlo Muzzarelli, dal presidente del Consiglio comunale Fabio Poggi, dal rettore di Unimore Carlo Adolfo Porro e dalla presidente della Fondazione Marco Biagi, cioè la moglie del professore Marina Orlandi Biagi.
Marco Biagi è stato assassinato, mentre rientrava a casa a Bologna, la sera del 19 marzo del 2002 da un commando di terroristi appartenenti alle Nuove Brigate Rosse. A Modena insegnava Diritto del lavoro alla facoltà di Economia di Unimore. Consulente giuridico, con diversi incarichi governativi, è uno dei principali ispiratori della riforma del diritto del lavoro varata l’anno successivo alla sua morte.
Modena, Marco Biagi sarà cittadino onorario post mortem

A vent’anni dall’agguato terroristico in cui venne ucciso il professor Marco Biagi, Modena lo ricorda sabato 19 marzo


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
L’iniziativa è promossa congiuntamente dal sindaco Gian Carlo Muzzarelli, dal presidente del Consiglio comunale Fabio Poggi, dal rettore di Unimore Carlo Adolfo Porro e dalla presidente della Fondazione Marco Biagi, cioè la moglie del professore Marina Orlandi Biagi.
Marco Biagi è stato assassinato, mentre rientrava a casa a Bologna, la sera del 19 marzo del 2002 da un commando di terroristi appartenenti alle Nuove Brigate Rosse. A Modena insegnava Diritto del lavoro alla facoltà di Economia di Unimore. Consulente giuridico, con diversi incarichi governativi, è uno dei principali ispiratori della riforma del diritto del lavoro varata l’anno successivo alla sua morte.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
22 Maggio 2023 - 15:19
Politica
22 Maggio 2023 - 14:50
Politica - Articoli Recenti
Ok del Consiglio al permesso di costruire convenzionato per trasformazione del comparto tra ..
22 Maggio 2023 - 15:26
Queste persone verranno formate e successivamente assunte come autisti di autobus
22 Maggio 2023 - 15:19
I giornalisti Giulia Migneco e Giovanni Tizian, il sociologo Marco Omizzolo e il docente ..
22 Maggio 2023 - 14:50
Tavola rotonda promossa dall'Osservatorio progetto scuole Ucpi della Camera penale di Modena..
22 Maggio 2023 - 14:39
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58