La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Spazio ADV dedicata a LG
Articoli Politica

Modena, oltre quattromila persone alla marcia per la Pace

Modena, oltre quattromila persone alla marcia per la Pace

Muzzarelli: 'Migliaia di modenesi, sono scesi in piazza oggi per dire no alle guerre e alla logica delle armi, e chiedere che il 2025 sia l’anno della Pace'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Circa 4mila persone, tra loro anche il sindaco di Modena Massimo Mezzetti e il Vescovo Erio Castellucci, hanno partecipato oggi alla Marcia per la Pace di Modena. La marcia, promossa da Tam Tam di Pace (Tavolo Associazioni Modena di Pace), partita da Piazza Grande e aperta dall'intervento del sindaco e del vescovo di Modena, ha avuto alla testa del corteo lo striscione “Modena cammina per la pace” e si è snodata per via Selmi, via Servi, via Mondatora, via Canalino, via Università, Corso Canalgrande, via Emilia Centro, Corso Duomo per concludersi alle ore 17 di nuovo in Piazza Grande. Tra le testimonianze quella di Claudio Baraldi (Università di Modena e Reggio Emilia, delegato del rettore alla Rete delle Università per la Pace); don Mattia Ferrari (cappellano Mediterranea Saving Humans); Paola Cigarini (Gruppo Carcere&Città) e Fausto Gianelli (Associazione Europea Avvocati per la Democrazia e i Diritti umani).

'Migliaia di modenesi, sono scesi in piazza oggi per dire no alle guerre e alla logica delle armi, e chiedere che il 2025 sia l’anno della Pace, in un mondo oggi sconvolto da un numero di conflitti senza precedenti dalla seconda guerra mondiale in poi - a dirlo è l'ex sindaco di Modena Giancarlo Muzzarelli -. Che questo, oltre ad essere il primo giorno dell’anno, sia davvero un nuovo inizio per un mondo sconvolto dalle guerre, mai così tante, e con una spesa militare che continua a crescere anno dopo anno, in modo intollerabile se pensiamo a chi nel mondo soffre e non riesce ad avere nemmeno un pasto caldo e acqua potabile'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati