articoliPolitica
La Pressa
'Siamo decisamente contrari alla proposta del sindaco Muzzarelli di passare alla Fondazione Cresciamo altri quattro strutture comunali. E’ una politica che porta alla dequalificazione di una funzione essenziale del Comune, quella di garantire un’educazione di qualità per tutti i bambini e le bambine della nostra città, affidata a personale qualificato in strutture partecipate dagli stessi genitori'. Così in una nota congiunta Modena Volta Pagina, Movimento 5 Stelle, Rifondazione e Potere al Popolo.
'Modena è una città che è stata ai vertici delle esperienze nazionali per questi servizi e le amministrazioni si sono sempre battute insieme alle associazioni femminili e sindacali, oltre che alle famiglie per assicurare le risorse umane e materiali necessarie a nidi e scuole dell’infanzia. Da alcuni anni il Comune, invece di impegnarsi e lottare per garantire questi servizi, ha scelto la strada della smobilitazione e delle privatizzazioni come è già avvenuto nelle strutture per anziani, nei centri per disabili e nelle stesse biblioteche comunali.
'Modena privatizza scuole e assume altri vigili: Muzzarelli si fermi'

Mvp, M5S, Potere al Popolo, Rifondazione: 'Non è questa la sicurezza sociale che vogliamo. Fermiamo questo percorso suicida'
'Siamo decisamente contrari alla proposta del sindaco Muzzarelli di passare alla Fondazione Cresciamo altri quattro strutture comunali. E’ una politica che porta alla dequalificazione di una funzione essenziale del Comune, quella di garantire un’educazione di qualità per tutti i bambini e le bambine della nostra città, affidata a personale qualificato in strutture partecipate dagli stessi genitori'. Così in una nota congiunta Modena Volta Pagina, Movimento 5 Stelle, Rifondazione e Potere al Popolo.
'Modena è una città che è stata ai vertici delle esperienze nazionali per questi servizi e le amministrazioni si sono sempre battute insieme alle associazioni femminili e sindacali, oltre che alle famiglie per assicurare le risorse umane e materiali necessarie a nidi e scuole dell’infanzia. Da alcuni anni il Comune, invece di impegnarsi e lottare per garantire questi servizi, ha scelto la strada della smobilitazione e delle privatizzazioni come è già avvenuto nelle strutture per anziani, nei centri per disabili e nelle stesse biblioteche comunali.
Non riusciamo a capire perché il Comune da anni accetti, senza batter ciglio, i tagli imposti dal governo allo stesso turn-over del personale comunale. In questo modo l’amministrazione si priva di funzioni essenziali per il suo ruolo di governo e crescita della nostra comunità. Di questo passo fra pochi anni avremo un Comune fatto solo di vigili urbani. Siamo consapevoli che ormai questa amministrazione e maggioranza ha scelto di dare priorità solo al risparmio e non alla qualità dei servizi rivolti ai cittadini. Un'assenza della Amministrazione locale che anche la grave situazione pandemica ha evidenziato (assenza sia sulle impellenti richieste delle scuole, sia sulla chiarezza per le morti nelle RSA) - chiudono le 4 forze politiche di sinistra -. In realtà questa delibera, che esternalizza nidi e materne, evidenzia un progetto più generale di riduzione del ruolo pubblico nei servizi ai cittadini, ruolo che non può essere relegato solo al rafforzamento del Corpo di Polizia Municipale. Non è questa la sicurezza sociale che vogliamo. Fermiamo questo percorso suicida. Salviamo e recuperiamo la qualità dei nostri servizi educativi'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12
La Provincia
09 Settembre 2021 - 20:11
Politica
07 Gennaio 2022 - 08:41
Politica
19 Giugno 2021 - 16:44
Politica - Articoli Recenti
La fiducia nel premier e nell'esecutivo è ancora in discesa e si avvicina al punto più ..
21 Maggio 2022 - 14:15
Intanto Gazprom, la compagnia energetica statale russa, ha interrotto la consegna di gas in ..
21 Maggio 2022 - 10:02
Botta e risposta tra il Presidente della Regione e il Consigliere Regionale di Fratelli ..
21 Maggio 2022 - 00:40
Rossini (Pdf): 'La sinistra in Emilia si appropria persino delle calamità naturali, le fa ..
20 Maggio 2022 - 14:49
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58