Modena, profughi e migranti saranno autisti in Seta: ecco il progetto
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiQuelli di Prima

Modena, profughi e migranti saranno autisti in Seta: ecco il progetto

La Pressa
Logo LaPressa.it

Queste persone verranno formate e successivamente assunte come autisti di autobus


Modena, profughi e migranti saranno autisti in Seta: ecco il progetto
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Il Protocollo di intesa siglato questa mattina presso la Prefettura di Modena costituisce un progetto altamente innovativo, che può rappresentare un modello di riferimento per le aziende di trasporto pubblico in ambito nazionale: ci impegneremo affinché apporti i risultati sperati, ed auspichiamo che possa presto essere replicato anche negli altri bacini provinciali in cui operiamo, al pari del progetto Modena Include grazie al quale abbiamo recentemente inserito tra il personale addetto alla manutenzione due profughi di origine afgana'. Antonio Nicolini (nella foto), presidente di Seta, commenta così l’avvio del progetto di inserimento lavorativo in azienda di persone straniere titolari di protezione internazionale, ospitate nella rete di accoglienza integrata e nei progetti di inclusione del territorio provinciale di Modena, che verranno formate e successivamente assunte come autisti di autobus.

'Rivolgo un sentito ringraziamento per la sensibilità e la disponibilità – aggiunge Nicolini – al Prefetto Alessandra Camporota, nonché a tutti i soggetti che sono coinvolti assieme a noi nel progetto: dal Comune di Modena all’Unione delle Terre d’Argine, dalla Fondazione di Modena ad Acer, dall’Aci alla Scuola Interregionale di Polizia Locale. La difficoltà di reperimento di personale specializzato è ormai un problema largamente diffuso tra le aziende italiane di trasporto pubblico. Questo protocollo di intesa va ad integrare le molte azioni che Seta, investendo importanti risorse economiche, sta mettendo in campo per migliorare la gestione delle risorse umane, motivare e fidelizzare il personale e rendere più attrattive le posizioni lavorative offerte. Ricordo, ad esempio, che dal 2022 Seta assume personale esclusivamente con contratti a tempo indeterminato, ed inoltre i nostri dipendenti possono accedere ad un contratto integrativo e ad un significativo programma di welfare aziendale. E’ inoltre in fase di ultimazione il primo progetto aziendale di formazione rivolto a giovani under 30 e donne disoccupate, ai quali Seta copre i costi di conseguimento della patente D e delle specializzazioni richieste: i corsi avviati nei tre bacini - con 40 partecipanti di cui circa la metà donne - porteranno entro l'estate l'ingresso di un buon numero di nuovi autisti'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Contattaci
Quelli di Prima - Articoli Recenti
... E ci passavi cosìtanto tempo che era diventata una famiglia
Per poi ritornare...
03 Gennaio 2014 - 23:39
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Brindiamo tutti con Casari
Che non manchino mai sorrisi e vittoria
01 Gennaio 2014 - 20:06